Bando destinazioni turistiche del Lazio: Tivoli si classifica terza e ottiene il finanziamento

Tivoli si piazza terza  al bando regionale  per  INTERVENTI A SOSTEGNO DELLE DESTINAZIONI TURISTICHE DEL LAZIO presentato dal Comune di Tivoli come ente capofila insieme ad altri 13 enti territoriali della Valle dell’Aniene e alle principali associazioni della filiera turistica-ricettiva.
Questo risultato positivo è il frutto di un lavoro di squadra che ha visto coinvolti soggetti pubblici e privati insieme ai vari portatori di interesse, uniti dell’obbiettivo comune di creare le basi per lo sviluppo di una Destinazione Turistica. Un bando che prevedeva una partecipazione pubblica e una privata.
Gli Enti pubblici che hanno sottoscritto la lettera di intenti sono: Comune di Castel Madama, Comune San Polo dei Cavalieri, Comune Guidonia Montecelio, Comune San Gregorio da Sassola, Comune Cervara di Roma, Comune Poli, Comune Roiate, Comune Jenne, Comune Casape, Comune Ciciliano, Istituto autonomo Villa Adriana – Villa D’Este, Ente Parco dei Monti Lucretili, Città Metropolitana di Roma Capitale – Riserva Naturale Monte Catillo.
azioni:

I soggetti privati che hanno aderito sono: Associazione Tivoli host, Alto valore s.r.l., Galeazzi Nadia – guida turistica, Circolo canottieri Tivoli, Imago edizioni s.r.l, Acque Albule s.p.a., Associazione culturale Aufela, Francesco Palladino – guida ambientale, Centro per la valorizzazione del travertino romano s.r.l., Insieme – gran tour sabina aps, Tivoli incontra il polo turistico tiburtino, Agta associazione guide turistiche abilitate, Rete di impresa Tivoli e le vie dell’acqua, Unione commercianti area tiburtina, Asso turismo valle dell’Aniene, Associazione culturale Turismo in rete Tivoli Palestrina Subiaco ets, Motivefarms srl, Tibur Tivoli Film Commission, Winner Italia srl, Fondo Ambiente Italiano (sostegno al progetto senza adesione alla costituenda DMO), Asd Tibur Bike (sostegno al progetto senza adesione alla costituenda DMO).

Le finalità: attuare politiche di rilancio e sostegno del comparto turistico. A tal fine è stato intrapreso un percorso di co-progettazione, coinvolgente 21 stakeholder della filiera turistica, la cui risultante è stata l’individuazione degli asset per un piano condiviso di rilancio della Destinazione turistica. La costituente DMO è l’inizio di un percorso transitivo che conduce verso una concezione organica di turismo, in grado di valorizzare un’area vasta composta da molteplici realtà territoriali e peculiarità attrattive.

Le azioni: avviamento di un hub coworking turistico con il coinvolgimento di statupper, creazione di un portale turistico interattivo, un infopoint territoriale, produzione di mini contenuti in mixed reality, istituzione di un Osservatorio Turistico di destinazione, sviluppo di percorsi esponenziali, presidio di fiere internazionali. di settore.

Da fare: urgentemente, dopo la notifica, si hanno 30 giorni di tempo per presentare alla Regione Lazio tutta la documentazione per la costituzione di  un’associazione mista Pubblico-Privato con il Comune di Tivoli come capofila, insieme ad altri Comuni del Territorio e ai soggetti privati.
Insomma, ora dalle parole, bisogna passare ai fatti….questa città ne ha bisogno.

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

1 ora ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

2 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago