Covid: appello ai vacanzieri non vaccinati affinché effettuino la prenotazione

Oggi si registrano 553 nuovi casi positivi compresi i recuperi (-108), 8 i decessi (+1) compresi i recuperi. I ricoverati sono 528 (=), le terapie intensive sono 68 (+1), i guariti sono 601. I casi a Roma città sono a quota 234. Il Lazio a rischio basso. Rivolgo un invito a chi torna dalle vacanze e non si è ancora vaccinato affinché effettui la prenotazione, la disponibilità é immediata”. Così l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio, Alessio D’Amato, al termine dell’odierna videoconferenza della task-force regionale per il COVID-19 con i direttori generali delle Asl e Aziende ospedaliere, Policlinici universitari e l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Questo il dettaglio dei nuovi casi positivi. Asl Roma 1: 49 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 3 decessi. Asl Roma 2: 120 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 3 decesso. Asl Roma 3: 65 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 1 decesso. Asl Roma 4: 46 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Asl Roma 5: 77 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registra 0 decessi. Asl Roma 6: 74 nuovi casi nelle ultime 24h e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Nelle province si registrano 122 nuovi casi: nella Asl di Frosinone si registrano 42 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi.

Nella Asl di Latina si registrano 38 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Nella Asl di Rieti si registrano 23 nuovi casi e si tratta di caso isolato a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi. Nella Asl di Viterbo si registrano 19 nuovi casi e si tratta di casi isolati a domicilio o con link familiare o contatto di un caso già noto. Si registrano 0 decessi”.

Asl Roma 5

“La campagna vaccinale della Regione Lazio non si ferma. Nella Asl Roma 5 sono aperti Tivoli, Valmontone e Palestrina, per il completamento del ciclo vaccinale con prenotazione e senza prenotazione per la fascia d’età 12-17 anni. I minori devono essere accompagnati.

Inoltre in questo weekend sono previsti, sempre per la fascia d’età 12-17 anni, gli open day alle scuderie estensi di Tivoli e a Colleferro.

I ragazzi saranno il motore della nostra ripartenza, per questo è importante creare le condizioni per farli tornare alla normalità il più presto possibile”. Così Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

24 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago