Regione: 900 mila euro per aree verdi per Roma e comuni del Lazio

Sono pronti circa 900 mila euro complessivi per la manutenzione delle aree verdi della Capitale e dei Comuni del Lazio. I contributi, sia di parte capitale che corrente, saranno erogati con i criteri e le modalità stabilite dalla DGR n. 850/2017 (in allegato).

In particolare, le risorse finanziarie saranno messe a disposizione dei Comuni e degli Enti di gestione delle aree naturali protette che stipuleranno, secondo lo schema previsto dalla DGR 850/2017, apposita convenzione con i ‘”cittadini attivi” (soggetti affidatari) a cui spetterà la realizzazione degli interventi/attività relativi alla manutenzione delle aree verdi e dei piccoli parchi di quartiere.

Potranno fare richiesta dei contributi i Comuni e gli Enti di gestione delle aree naturali protette che intendono realizzare interventi e attività di manutenzione delle aree verdi urbane, attraverso comitati di quartiere riconosciuti e associazioni senza fini di lucro costituite da cittadini residenti nei quartieri in cui le aree sono ubicate o che svolgano lì la propria attività lavorativa e con i quali stipulano le convenzioni.

Il Comune che fa domanda dovrà allegare la proposta di convenzione sottoscritta con il soggetto affidatario e il progetto recante l’illustrazione degli interventi e delle attività di manutenzione che si intendono realizzare. Sarà necessario allegare la planimetria dell’area prescelta e indicare un cronoprogramma delle attività da svolgere mensilmente, seguendo un dettagliato piano economico-finanziario.

I Comuni e gli enti di gestione possono presentare una sola domanda per l’anno in corso; fa eccezione Roma Capitale che potrà presentare domande fino ad esaurimento della disponibilità finanziaria secondo le modalità di riparto stabilite nella DGR 850/2017.

Una volta che la Direzione competente verificherà la veridicità degli atti e la fattibilità del progetto, il contributo sarà concesso (senza poter superare il 90% del valore economico dell’intero progetto e, comunque, nel limite di 15.000, euro per le spese di parte corrente e 5.000,00 euro per le spese di parte capitale).

Sono ammesse al contributo le spese relative alla manutenzione di prati, arbusti, siepi e alberi, ad esclusione degli interventi di potatura di alto fusto oltre alla manutenzione di arredi, percorsi e alla pulizia dell’area stessa, compreso lo smaltimento dei rifiuti. Sono ammesse anche spese relative all’acquisto di arredi, attrezzature ludiche e sportive e di macchinari necessari alla pulizia.

Questa iniziativa si inserisce perfettamente in un più ampio programma di azioni promosse dalla Giunta Zingaretti in questi anni a favore della tutela del verde e dell’ambiente, con un’attenzione particolare rivolta ai tanti spazi nei quartieri e nelle città di tutto il territorio, che invece di essere abbandonati e restare soggetti all’usura e al degrado, vengono in questo modo riqualificati e messi a disposizione della comunità grazie all’impegno dei cittadini stessi. Un esperimento che la Regione Lazio ha più volte realizzato, sempre con successo, per esempio in molti quartieri di Roma e non solo, per tutelare gli spazi verdi e favorire socializzazione, integrazione e scambio tra adulti e bambini.

 

Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

29 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago