Sabato e domenica la “Sagra del pizzutello” a Tivoli

Inizia oggi sabato 11 e si protrarrà per tutta la giornata di domenica 12 settembre la 73esima “Sagra del pizzutello di Tivoli” nell’ambito del programma del “Settembre tiburtino”.

L’edizione 2021 della manifestazione settembrina è curata e organizzata – di concerto con l’amministrazione comunale – dall’Unione dei commercianti dell’area tiburtina, con la collaborazione e il coordinamento della consigliera incaricata dal sindaco alla Valorizzazione del folcklore e delle tradizioni, Irene Timperi, dell’assessore ai Quartieri e ai bandi Nello Rondoni, e con la partecipazione dell’istituto per Villa d’Este e Villa Adriana, del Fondo ambiente italiano (Fai), della proloco di Tivoli, di Slow Food Tivoli Valle dell’Aniene, dell’Asa spa e di tante associazioni che hanno cooperato per la realizzazione del calendario.

 

Quartier generale della “Sagra del pizzutello” (l’uva “corna”, come viene citata da Plinio il Vecchio nella sua opera “Naturalis historia”) domenica 12 settembre sarà piazza del Plebiscito. Tanti sono, però, gli eventi che arricchiranno la festa dell’uva tiburtina nell’intera finesettimana, tra cui sabato 11: dalle 9,30 alle 11,30 la “Passeggiata nei pergolati di pizzutello” in via degli Stabilimenti, nel contesto del panorama mozzafiato della cascata, a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, (per informazioni e prenotazioni: 3396363216); alle 18, nel cortile della Rocca Pia, la tavola rotonda sul tema “Pizzutello di Tivoli, il progetto di valorizzazione del paesaggio delle pergole di Pizzutello”, a cura del Comune di Tivoli, di Slow food Tivoli e Valle dell’Aniene, della comunità Slow food delle uve pizzutello nel paesaggio tiburtino, dell’Aiapp architettura del paesaggio, dell’associazione Orti irrigui; alle 20 la prima edizione della “Notte dei calici”, il tour enogastronomico musicale nelle vie del centro storico di Tivoli, a cura dell’Unione dei commercianti dell’area tiburtina.

Di seguito il programma completo di tutti gli appuntamenti.

 

IL PROGRAMMA DELLA “SAGRA DEL PIZZUTELLO”

 

SABATO 11 SETTEMBRE :

•        9.30-11.30: “Passeggiata nei pergolati di pizzutello” in via degli Stabilimenti, a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene (per informazioni e prenotazioni: 3396361972);

•        17.30: “I miti di Tivoli”, statue parlanti – via del Trevio/via Palatina. A cura dell’associazione Sulphuri Artem;

•        18: tavola rotonda su “Pizzutello di Tivoli, il progetto di valorizzazione del paesaggio delle pergole di Pizzutello” – cortile della Rocca Pia. A cura del Comune di Tivoli, di Slow food Tivoli e Valle dell’Aniene, della comunità Slow food delle uve pizzutello nel paesaggio tiburtino, dell’AIAPP architettura del paesaggio, dell’associazione Orti irrigui;

·         18.15: visita guidata “Le  vigne del Cardinale” – area dei Votani (santuario di Ercole Vincitore e Orti Estensi). A cura del dott. Sergio del Ferro, Istituto Villa Adriana e Villa d’Este.  ;

·         18.30; “Raccontami una storia”, festival di narrazione (prima edizione) e “Ti regalo gli occhi miei”, omaggio a Gabriella Ferri, di e con Vanessa Cremaschi e Giovanna Famulari – piazza Campitelli. A cura di Tivoli onlus e VC;

•        20: “La notte dei calici”, tour enogastronomico musicale nel centro storico tiburtino vie del centro storico. A cura dell’Unione dei commercianti dell’area tiburtina;

•        20.30. “Villae film festival” – Villa d’Este. A cura delle Villae.

 

DOMENICA 12 SETTEMBRE – PIAZZA PLEBISCITO:

•        11.00: saluti istituzionali e presentazione dei coltivatori e della produzione delle uve;

•        11.30: benedizioni delle uve;

•        12: esibizione delle Tamburellare tiburtine;

•        12.30: distribuzione delle uve alla cittadinanza sino a esaurimento scorte;

•        16: “Le Vinalie nell’antica Roma”, rappresentazione a cura del gruppo storico Publio Elio Adriano;

•        17: “La voce del tamburello”, esibizioni gruppi coreutici di Sant’Angelo Romano e Tamburellare tiburtine;

•        18.30: esibizione  di danza dell’Accademia RR ballet.

Il programma intero su www.tuttotivoli.com

 

 

 

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

27 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

13 ore ago