I Nas di Roma e il commissariato di Tivoli hanno sequestrato circa 6 tonnellate di prodotti alimentari con data di scadenza superata e in cattivo stato di conservazione.
Alcuni supermercati in provincia di Roma e Latina hanno ritirato dal mercato 6 tonnellate di prodotti che il responsabile aveva diffuso nei suoi 6 stabilimenti di vendita. Questi erano scaduti già da anni, ma privi di rintracciabilità e quindi venduti come freschi e in regola.
L’uomo, un 63enne originario di Roma, è stato accusato di frode e commercio di sostanze alimentari nocive e in cattivo stato di conservazione.
Nella mattina del 7 settembre l’attività investigativa diretta e coordinata dalla Procura della Repubblica di Tivoli, personale del locale Commissariato di Polizia congiuntamente ai militari del NAS di Roma e del Comando provinciale ha provveduto al sequestro.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…