La Prefettura di Roma ha appena adottato il nuovo documento operativo per la ripartenza delle scuole superiori per l’anno scolastico 2021/2022. Il piano prevede una rimodulazione degli orari di ingresso e uscita degli studenti e al contempo una nuova organizzazione del trasporto pubblico locale al fine di evitare assembramenti per gli studenti di Roma e provincia che torneranno sui banchi in presenza al 100% da lunedì prossimo.

 

I NUOVI ORARI PER LE SCUOLE

Due le fasce di ingresso: alle 8 entrerà il 60% degli studenti, mentre il restante 40%, farà ingresso a scuola alle ore 9.40, anticipando, così come chiesto dall’Ufficio scolastico regionale la seconda fascia (non più alle 10 come lo scorso anno) al fine di evitare che i ragazzi escano troppo tardi.

Al tavolo, al lavoro da mesi, coordinato dalla Prefettura, hanno preso parte tra gli altri anche Regione Lazio, Roma Capitale, Atac, Cotral, Roma Servizi per la Mobilità, Astral, Fs e l’Ufficio Scolastico Regionale.

Massima attenzione, non solo alle due fasce di ingresso ma anche a quelle di uscita dalle scuole superiori di secondo grado: nel testo del piano si sottolinea che “l’Ufficio Scolastico Regionale vorrà impartire le necessarie disposizioni al fine di consentire che l’intervallo di un’ora e quaranta minuti tra il primo e il secondo ingresso, si traduca in una analoga diversificazione anche negli orari di uscita, monitorando, al contempo, l’equilibrata distribuzione dei flussi di studenti in tutte le fasce orarie di ingresso ed uscita”.
Il piano sarà divulgato agli istituti scolastici oggi.

Costante sarà il monitoraggio, secondo quanto prevede il Piano, non solo da parte della Prefettura ma anche e soprattutto degli Enti locali e dell’Ufficio scolastico Regionale che potrà dialogare con le aziende del Tpl per eventuali aggiustamenti e modifiche.

I sindaci della provincia di Roma dovranno far fronte con il loro Tpl e potranno rivolgersi ad Astral per implementare singole linee con navette espressamente dedicate.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago