Pre-Veniamo, campagna itinerante di screening oncologici di prossimità dell’Asl Roma 5

Alla luce del successo e della partecipazione ottenuti dalla precedente campagna di promozione degli screening oncologici di prossimità, realizzati con le Unità Mobili della Asl Roma 5, abbiamo deciso di ripetere l’esperienza a partire dal 16 settembre 2021.

Un ambulatorio mobile con èquipe sanitaria a bordo sarà a disposizione dei cittadini in età di screening.

L’ambulatorio mobile offrirà i seguenti servizi:

  • ·         Prevenzione dei tumori della mammella (donne nella fascia di età 50-69 anni), esteso fino a 74 anni: prenotazione della mammografia
  • ·         Prevenzione dei tumori del colon retto (uomini e donne nella fascia di età 50-74 anni): consegna della provetta per la ricerca del sangue occulto nelle feci
  • ·         Prevenzione dei tumori del collo dell’utero (donne nella fascia di età 25-64 anni) prenotazione di Pap test e HPV test a seconda della fascia di età

PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

Fare diagnosi precoci in oncologia è fondamentale per aumentare l’efficacia delle cure e le possibilità di guarigione. Il Sistema Sanitario Regionale del Lazio offre gli strumenti più efficaci per individuare quanto prima alcuni tipi di tumore attraverso tre programmi sistematici di screening:

  • prevenzione dei tumori della mammella dedicato a donne nella fascia di età 50-69 anni, esteso fino a 74 anni con accesso spontaneo, attraverso una mammografia biennale;
  • prevenzione dei tumori del collo dell’utero (donne nella fascia di età 25-64 anni) attraverso il Pap test ogni 3 anni e HPV test ogni 5 anni;
  • prevenzione dei tumori del colon retto (uomini e donne nella fascia di età 50-74 anni) attraverso la ricerca del sangue occulto nelle feci.

#PRE_VENIAMO: CAMPAGNA ITINERANTE COME FUNZIONA LO SCREENING

All’arrivo presso l’Unità Mobile, un operatore della ASL darà le informazioni necessarie sui tre programmi di screening. A chi rientra nel programma di screening del colon retto sarà consegnata una bustina contenente una provetta. Una volta a casa occorrerà estrarre la provetta dalla bustina e raccogliere un piccolo campione delle feci, inserirlo poi nella provetta, richiuderla e riporla nuovamente nella bustina e conservarla in frigorifero. La provetta va riconsegnata entro 3 giorni dal prelievo presso uno dei centri che saranno indicati dal personale sanitario.

Gli operatori sono anche a disposizione per prenotare immediatamente, a chi appartiene alla popolazione target, l’appuntamento per lo screening per la prevenzione dei tumori della mammella (mammografia) e l’appuntamento per lo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero (Pap test – HPV).

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago