Giardino dei Cinque Sensi a Licenza intitolato a Luciano Romanzi

Si è svolta nella mattinata di Venerdì 17 settembre l’intitolazione del Giardino dei 5 Sensi di Licenza a Luciano Romanzi, Sindaco del paese recentemente scomparso.
Presenti all’evento numerose personalità istituzionali locali e regionali tra cui il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Marco Vincenzi e il Presidente della VIII Commissione della Regione Lazio Valerio Novelli, il Vicesindaco del Comune di Licenza Ilaria Passacantilli, il Presidente del Parco dei Monti Lucretili Barbara Vetturini, il Direttore del Parco Paolo Napoleoni e il Commissario della X Comunità Montana dell’Aniene Gina Panci e diversi sindaci. Presenti anche i familiari che, visibilmente commossi, hanno inaugurato la targa intitolata a Romanzi.

“Oggi intitoliamo il Giardino al Sindaco, al Presidente, all’amico Luciano, che tanto si è prodigato per il territorio di Licenza e la valorizzazione delle risorse culturali e naturali” ha dichiarato la Panci.

Il Giardino dei 5 Sensi offre ai visitatori un’esperienza unica nel suo genere, come evidenziato dallo stesso Parco dei Monti Lucretili: “La percezione di quanto presente sul luogo è favorita da un percorso attrezzato lungo il quale sono disposte varie emergenze naturalistiche e le strutture necessarie alla loro osservazione, compreso un piccolo orto biologico, un posto dove ogni persona può odorare, vedere, toccare, udire e gustare utilizzando tutti i cinque sensi. Si tratta di un sito attrezzato per accogliere una fascia di utenza molto ampia con esigenze diversificate, scolaresche, adulti, anziani e, in particolare, le persone con disabilità.

Erano presenti alla cerimonia Marco Vincenzi, Presidente del Consiglio regionale, Valerio Novelli Presidente della Commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio, i Sindaci del territorio, i Presidenti delle Comunità montane, Ilaria Passacantilli Vice Sindaco del Comune di Licenza e la famiglia di Luciano Romanzi.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

11 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

39 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago