Al Santuario di Ercole Vincitore rassegna con Actstheater

L’Istituto Villa Adriana e Villa d’EsteVILLAE (Ministero della Cultura) ospitano presso il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, dal 23 al 26 settembre, la rassegna TEMIS MEM Miti Eroi Maestri, a cura della Compagnia Teatrale Actstheater.

L’attività ultra decennale di Actstheater, svolta attraverso Ricerca, Progettazione e Produzione nel campo delle arti performative, è confluita nel manifesto artistico e socioculturale TEMIS, acronimo di TEatro MIsterico Sacro, filo conduttore delle attività del triennio 2021 -2023. Nell’ambito del progetto TEMIS, la rassegna MEM, ideata ad hocper il Santuario di Ercole Vincitore, lega Ercole, Ulisse, Dante e Strehler attraverso la metafora del viaggio nel tempo e nello spazio, onde costruire intorno a miti e temi universali nuove consapevolezze proiettate nel futuro. TEMIS MEM si pone quindi come meme di una nuova visione del teatro.

“Da artisti dichiara Francesco Maria Cordella, presidente e direttore di Actstheater – sentiamo urgente il richiamo ad abbeverarci alle fonti antiche, dove i valori umani erano espressi in modo luminoso e trasparente e il rapporto con il sovrannaturale e con la deità era vissuto e raccontato da tutte le classi sociali con sentimenti autentici e condivisi. La diffusione di un pensiero meccanicistico ha allontanato l’uomo dal suo habitat naturale creando realtà distopiche e disgreganti, sostenute da vessilli ideologici e da falsi miti. Il nostro teatro diventa un laboratorio nel quale ideare e sperimentare un nuovo umanesimo, ripartendo dalle fonti e praticando la speranza di contribuire alla creazione di una nuova era. Le funzioni teatrali permetteranno ad ogni anima sensibile e pronta all’ascolto di rigenerarsi e di attivare la trasformazione”.

“Le VILLAE – conclude Andrea Bruciati, direttore dell’Istituto Villa Adriana e Villa d’Este –  intendono promuovere la cultura del teatro mediante rappresentazioni che tracciano itinerari di conoscenza e percorsi di crescita. La polifonia del racconto e il richiamo al mito sono insiti nel carattere trasversale, multiforme e universale dei nostri siti. È poi parte della nostra missione istituzionale creare occasioni di socialità fondate su una riflessione profonda e un sistema di valori condivisi.”       

Programma rassegna TEMIS MEM

23 settembre, ore 17.00 – Triportico del Santuario di Ercole Vincitore

“MITICO DANTE” lecture in space con Irma Ciaramella e Francesco Maria Cordella

Mise en espace ambientazione sonora e musica di Francesco Maria Cordella

24 settembre, ore 17.00 – Triportico del Santuario di Ercole Vincitore

“TRIBUNA STREHLER” lecture – video performance

con Irma Ciaramella e Francesco Maria Cordella e le testimonianze video di Pia Lanciotti, Giorgia Senesi, Maria Grazia Solano, Alessandro Mor, Paola Roscioli, Paola Benocci, Marina Sorrenti, Max Mazzotta, Margherita Di Rauso e Giovanni Soresi

impianto drammaturgico, regia e mise en espace di Francesco Maria Cordella

25 settembre, ore 20.30

“ULISSE RITROVATO” Il Viaggio dell’Eroe spettacolo itinerante

scritto e diretto da Francesco Maria Cordella

in collaborazione con Elisabetta Liguori e Irma Ciaramella

con Elisabetta Liguori, Irma Ciaramella e Francesco Maria Cordella

26 settembre, ore 17.00 – Triportico del Santuario di Ercole Vincitore

“CONTA CHE PASSA LA PAZZA” monologo teatrale

scritto e interpretato da Irma Ciaramella

impianto scenico, musica e regia di Francesco Maria Cordella

aiuto regia Assunta Pariante

ambientazione sonora Vittorio Giannelli

ideazione costumi Actstheater in collaborazione con Laura Giannisi

     

Spettacoli associati al biglietto di ingresso al Santuario di Ercole Vincitore

Info e prenotazioni per gli spettacoli:

+ 39 0774382733 (dalle 9.00 alle 18.00)

Pre-acquisto del biglietto di ingresso al Santuario di Ercole Vincitore:

+39 0639967900 (call center da lunedì a domenica ore 10.00-14.00)

Il biglietto è acquistabile anche presso le biglietterie di Villa Adriana, di Villa d’Este e del Santuario di Ercole Vincitore (biglietteria Santuario solo venerdì, sabato e domenica).

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

54 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

4 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago