Sono molte le donne in attesa che hanno deciso di non sottoporsi alla vaccinazione anti-Covid per paura degli effetti sul nascituro. Per rassicurarle, l’Istituto Superiore di Sanità ha aggiornato il vademecum contro le fake news sui vaccini, specificando che il vaccino anti Covid-19 non causa infertilità nè aborti. Anche il Ministero della Salute ha evidenziato che non ci sono controindicazioni al vaccino nelle donne in gravidanza o in allattamento. Il vaccino anti-Covid, non mette, quindi, a rischio né la salute della futura mamma né quella del nascituro e rimane la miglior difesa per evitare complicanze da Covid-19 nelle donne in gravidanza e in quelle prossime al concepimento.
L’Asl Roma 5 sabato 25 e domenica 26 settembre dalle 9:00 alle 14:00 ha organizzato presso l’Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (ex sala prelievi, piano zero) un Open Day vaccinale dedicato alle donne in gravidanza.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…