Fiera di Roma Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games

Dal 30 settembre al 3 ottobre prende il via alla Fiera di Roma Romics, il Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games. 

Dopo due anni di stop causati dell’emergenza sanitaria, la tanto attesa XXVII edizione del festival, sarà un grande reboot: quattro padiglioni con oltre 200 espositori, 4 giorni di kermesse in totale sicurezza dove potersi immergere in tutti i mondi della creatività, dal fumetto all’illustrazione, dalla narrativa al cinema con le novità del settore, le case editrici, le fumetterie, i collezionisti, i gadget, i videogiochi e gli imperdibili incontri con autori, editori, influencer e talent.

Dopo mesi di fermi e rallentamenti, eccoci di nuovo con la gioia, la forza, la giocosità, l’energia e il colore che caratterizzano da sempre l’appuntamento di Romics: a parlarne ne è il manifesto della XXVII edizione, realizzato da Arianna Rea (disegnatrice Disney, illustratrice, character designer e docente della Scuola Romana dei Fumetti), dove a farci immergere senza esitazione nel magico universo di Romics troviamo una frizzante e moderna Alice accompagnata dal Bianconiglio e dal ticchettio dell’orologio, che ci conducono con sicurezza e humor nei mondi dell’immaginario, dal fumetto al cinema, dal games al cosplay.

Romics in questo periodo non ha mai fermato le proprie attività con l’obiettivo di favorire la diffusione delle arti dell’immaginario, contribuendo al rilancio delle imprese del settore, dalle piccole e medie realtà fino ai grandi player italiani di rilievo, continuando ad offrire ad espositori e appassionati experience e iniziative coinvolgenti. Romics si pone al servizio delle istituzioni e delle imprese culturali e creative del settore con le quali collabora da tempo, confermando collaborazioni importanti: con il Ministero della Cultura in tema di promozione del libro e della lettura e di sviluppo e diffusione del cinema italiano e in particolare degli Art Department; col Ministero dell’Istruzione, sui linguaggi dell’immaginario come strumenti a supporto della didattica e della creatività degli studenti; con la Regione Lazio in tema di promozione dell’editoria di settore e di sviluppo delle industrie culturali creative. Grazie alla convenzione tra Regione Lazio, Unioncamere Lazio Camera di Commercio di Roma sarà allestita un’area dedicata alle imprese del Lazio.

Nello stand regionale sarà possibile ricevere informazioni sulla Lazio Youth Card e sul FabLab Lazio, con stampante 3D e tavolette grafiche a disposizione dei visitatori.

Sabato 2 ottobre alle ore 12.30 si terrà, inoltre, l’incontro DAL GRAPHIC NOVEL AL VIDEOGAME, un Talk con Strane Dizioni a cura dello Spazio Attivo Lazio Innova di Zagarolo. Un appuntamento nel corso del quale giovani e appassionati apprenderanno com’è nata una graphic novel e come, successivamente, si sia trasformata in una mostra e poi in un videogame.
Strane Dizioni è il curatore della mostra internazionale di SPINCH, il fumetto nato dalla matita di Jesse Jacobs che ha trasformato il disegno di Adventure Time in un video game.
Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago