“Di solito per i ringraziamenti si riserva un piccolo spazio in fondo alla pagina. In questo caso, a conclusione delle iniziative e dei festeggiamenti in onore di Sant’Eustachio, Patrono di Poli, intendo partire proprio da questi dicendo molti “grazie”. E’ soddisfatto Federico Mariani, Sindaco di Poli, alla fine di una due giorni intensa, che ha visto protagonista il piccolo borgo sui Monti Prenestini e il Santuario della Mentorella per la commemorazione di Eustachio, il Santo guaritore.
Di grande rilievo, in questa edizione, la massiccia presenza, mai registrata in altri anni, al rinnovo del Patto di Fraternità di 2 Enti e di ben 11 Comuni, tutti riuniti al Santuario Madre delle Grazie.
“Anche se è un lungo elenco – prosegue Mariani – ma desidero ringraziare tutti gli amici che hanno aderito all’invito. L’intervento di Mario Moretti, sindaco di Palestrina; Emanuela Panzironi, sindaco di Zagarolo; Alessandra Sabelli, sindaco di San Cesareo; Angelo Lupi, sindaco di Cave; Danilo Giovagnoli, sindaco di Labico; Gabriella Federici, sindaco di Rocca di Cave; Giovanni Loreto Colagrossi, sindaco di San Gregorio da Sassola; Maria Rosicarelli, assessore di Castel San Pietro Romano; Francesca Ferrazzi, assessore di San Vito Romano; Veronica Galli, assessore di Gallicano nel Lazio; Nando Cascioli, commissario della IX Comunità montana; Manuel Magliocchetti di Anci Lazio, credo sia emblematico, per dirla con Chiara Lubich, delle forti contraddizioni che segnano la nostra epoca. La fraternità, insieme a uguaglianza e libertà sono le tre parole che esprimono il senso più esteso delle dottrine democratiche. Forse oggi è possibile una lettura più completa. Proprio i tragici eventi causati dalla pandemia indicano che la fraternità oggi non solo può trovare spazio, ma si impone come una necessità per portare a maturazione una società meno conflittuale e problematica, che si caratterizzi per relazioni più inclusive e solidali”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…