Gli appuntamenti letterari prevedono la presentazione da parte di 15 scrittori locali e nazionali delle proprie opere in diversi luoghi della Città.
Il primo incontro sarà venerdì Primo Ottobre alle 20,30 presso il Teatro Imperiale, si prosegue sabato 2 ottobre alle 18 al Museo Civico Rodolfo Lanciani di Montecelio e l’evento conclusivo sarà domenica 3 ottobre alle 18 in Piazza Aldo Moro nel quartiere Albuccione.
In ogni giornata si affronteranno temi scottanti e di attualità come l’universo giovanile, la violenza sulle donne, l’amore, il potere di libri e natura per curare l’anima, la musica e le periferie. È inoltre previsto l’intervento di attori e cantanti e del Centro Antiviolenza Gea di Guidonia Montecelio. Al termine di ogni incontro gli autori saranno lieti di incontrare il pubblico per il firmacopie.
Nelle stesse giornate si svolgerà il B
“Questi incontri con gli scrittori sia locali che nazionali- commenta il Sindaco Michel Barbet- rappresentano un’ottima chiusura degli appuntamenti culturali a cavallo tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno nella nostra Città. Dopo le ripetute chiusure e gli stop al mondo della cultura, la nostra Amministrazione ha deciso di ripartire permettendo a tutta la cittadinanza di usufruire gratuitamente di un’offerta ampia e che tocchi anche le zone periferiche di Guidonia Montecelio. Ringrazio l’associazione Lettori Virali che si è occupata dell’organizzazione dell’evento”.
La partecipazione a tutti gli eventi è gratuit
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo mail lettorivirali@gmail.com
—
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…