Sono 106, su 378 totali (il 28%), i Comuni del Lazio che saranno chiamati alle urne oggi domenica 3 e lunedì 4 ottobre per il rinnovo del sindaco e dei Consigli: tra questi ci sono due capoluoghi di Provincia, Roma e Latina, 12 centri con più di 15mila abitanti (l’11,3%) e 94 con meno (l’88,7%). Le due partite più attese sono quelle che si giocheranno a Roma – con 22 candidati sindaco e 38 liste e la sfida a quattro tra l’uscente Virginia Raggi, i candidati di centrosinistra e centrodestra, Roberto Gualtieri ed Enrico Michetti, e l’outsider Carlo Calenda – e nel capoluogo pontino, dove il civico di sinistra Damiano Coletta tenterà la riconferma (9 i candidati in totale con 21 liste a sostegno) contro Vincenzo Zaccheo, sostenuto dal centrodestra, e Gianluca Bono del M5S.
La provincia che conta più Comuni al voto (40) è quella di Roma: Agosta, Anticoli Corrado, Bellegra, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Canterano, Casape, Castel Madama, Cineto Romano, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Frascati, Genazzano, Jenne, Licenza, Mandela, Marcellina, Marino, Mentana, Monte Compatri, Monteflavio, Montelibretti, Montorio Romano, Olevano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Riofreddo, Rocca di Cave, Rocca Santo Stefano, Roma, Sambuci, San Polo dei Cavalieri, Sant’Oreste, Subiaco, Tolfa, Trevignano Romano, Vallinfreda, Vivaro Romano.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…