La programmazione autunnale dell’Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio
Per la programmazione autunnale di ATCL, questa settimana siamo a: Carpineto Romano, Arsoli e Roma. 8 Ottobre 2021 | 21.00 Auditorium Leone XIII – Carpineto Romano LA CANZONE NAPOLETANA ED I GRANDI POETI DAL 1200 AL 1900 Con FATIMA SCIALDONE Lo spettacolo ha debuttato in Prima Internazionale in Argentina Maggio/ Giugno 2014 – Buenos Aires , Cordoba,Santiago […]
Per la programmazione autunnale di ATCL, questa settimana siamo a: Carpineto Romano, Arsoli e Roma.
8 Ottobre 2021 | 21.00
Auditorium Leone XIII – Carpineto Romano
LA CANZONE NAPOLETANA ED I GRANDI POETI DAL 1200 AL 1900
Con FATIMA SCIALDONE
Lo spettacolo ha debuttato in Prima Internazionale in Argentina Maggio/ Giugno 2014 – Buenos Aires , Cordoba,Santiago dell’Estero e Catamarca, in occasione della Festa Nazionale italiana per il Mese dedicato all’Italia nella programmazione dell’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires e Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires e Cordoba a cura del Ministero Affari Esteri . “Una conferenza/spettacolo dove si ripercorre la storia della canzone napoletana ( dal 1200 al ‘900 ) partendo dalle “vocalizzazioni” della vita quotidiana ( villanelle anonime del 1200 ) alle liriche d’amore di fine ‘500 ( fenesta vascia) alla nascita della tarantella,( 1700) soffermandosi su poeti, (autori di canzoni e teatro ) come Salvatore Di Giacomo, Libero Bovio, Ferdinando Russo etc. 1800/900.
Tutto attraverso l’aneddotica, spesso non conosciuta ma motivo della nascita e del successo delle canzoni più belle e rappresentative del nostro patrimonio culturale , che fanno della canzone napoletana un bene internazionale e di intramontabile indiscussa bellezza.
Si tratta dunque di uno “ spettacolo/ conferenza” una simpatica, divertente, romantica analisi musicale e teatrale della canzone napoletana, realizzata da una attrice/cantante
Accompagnata al pianoforte dal M.°Andrea Bianchi che in collaborazione con il M° J. Von Gartner M° Francesco Bancalari curano anche gli arrangiamenti originali.
9 Ottobre 2021 | 21.00
Teatro La Fenice – Arsoli
CHI MI MANCA SEI TU
Con CLAUDIA CAMPAGNOLA, MARCO MORANDI
9 – 10 Ottobre 2021 | 20.30
In scena Claudia Campagnola veste i panni di una groupie di Rino Gaetano che racconta la sua esperienza vissuta accanto al cantautore.
Le groupie erano delle giovani fans che negli anni 60/70, oltre ad amare particolarmente la musica di un certo cantante, li seguivano nei loro tour, irresistibilmente attratte dal loro carisma, diventandone infatuate sostenitrici e intime amiche. Attraverso i suoi racconti scopriamo la vita di uno dei cantautori italiani più amati e discussi, che ha lasciato un patrimonio di canzoni che colpiscono ancora oggi, a distanza di più di 30 anni, per la loro modernità musicale e testuale. Ascolteremo le più belle canzoni di Rino Gaetano interpretate dal bravissimo Marco Morandi, che per l’occasione sarà accompagnato da un fenomenale trio di musicisti: Giorgio Amendolara (piano e tastiere) Menotti Minervini (basso) Umberto Vitiello (batteria e percussioni) e che suoneranno rigorosamente dal vivo.
Tante le canzoni che saranno interpretate come “Tu..forse non essenzialmente tu”, “ Cogli la mia rosa d’amore”, “ Aida”; “Sfiorivano le viole”; “Spendi, spandi, effendi”, “ Sfiorivano le viole”, “Escluso il cane”, “E cantava la canzone”, “Sei ottavi”, “Mio fratello è figlio unico”, medley donne Gianna, Maria Berta; Nuntereggae più; “Ma il cielo è sempre più blu”, “A mano a mano”.
Alcuni dei musicisti sul palco fanno parte del gruppo i RinoMinati, di cui Marco Morandi è la voce, che porta in giro per l’Italia la musica e le parole del cantautore calabrese celebre ancora oggi per le sue tante canzoni di successo, la sua voce ruvida, i suoi testi ironici.
Sul palco Marco interagirà inoltre nella scena con Claudia facendo rivivere dei momenti salienti della vita del tanto amato e compianto cantautore.
Per prenotare chiamare/msg whatsapp: 392 043 3339
Carrozzerie not – Roma
TOOTSIE ROLL
Con CHIARA TAVIANI
carrozzerienot@gmail.com
3471891714
