Questa mattina il Consiglio comunale di Tivoli ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno, sottoscritto da tutti, riguardante gli episodi di violenza che si sono verificati sabato 9 ottobre a Roma, con la “vile aggressione alla sede nazionale della Cgil”, come si legge nel documento, “e del pronto soccorso del policlinico Umberto I”.
L’ordine del giorno rimarca che “quanto accaduto è di una gravità inaudita, perché rappresenta un attacco ai valori democratici che sono alla base della Costituzione italiana. Il Consiglio comunale di Tivoli condanna fermamente gli episodi di violenza che si sono verificati sabato a Roma contro la sede della Cgil e contro gli operatori sanitari del pronto soccorso dell’Umberto I. Il Consiglio comunale tiburtino ribadisce i valori di democrazia e di antifascismo sanciti dalla Costituzione e ripudia ogni forma di violenza”.
“Aderisco convintamente alla manifestazione proposta dall’Anpi di Tivoli in piazza Garibaldi giovedì 14 ottobre alle 18. Il vile attacco di sabato scorso alla sede della Cgil di Roma impone a tutti noi una riflessione profonda. La società deve respingere con fermezza ogni manifestazione violenta e la riproposizione del fascismo. L’unione di tutte le forze democratiche rappresenta l’unica risposta possibile”. Così Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…