Tivoli, giovedì 14 ottobre manifestazione antifascista

Giovedì 14 in Piazza Garibaldi a Tivoli  l’Anpi tiburtina ha chiamato ha raccolto tutte le forze politiche, civiche e associative e ai cittadini antifascisti di aderire pubblicamente e di partecipare alla manifestazione per “respingere con fermezza qualsiasi tentativo fascista di farci ripiombare nel terrore del ventennio”.
“Anche a Tivoli, come in tutta Italia, abbiamo – prosegue il comunicato dell’Anpi-  il dovere di farci sentire! L’Anpi convoca tutte le organizzazioni, le cittadine ed i cittadini antifascisti per giovedì 14 ottobre alle ore 18 in Piazza Garibaldi per una manifestazione di solidarietà alla Cgil e per ribadire la vocazione antifascista della città di Tivoli. Chiediamo a tutti i partiti e le associazioni che condividono questo appello, di aderire pubblicamente e di farsi carico di una presenza massiccia alla manifestazione cittadina”.

L’odg del Consiglio Comunale Tivoli

Questa mattina il Consiglio comunale di Tivoli ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno, sottoscritto da tutti, riguardante gli episodi di violenza che si sono verificati sabato 9 ottobre a Roma, con la “vile aggressione alla sede nazionale della Cgil”, come si legge nel documento, “e del pronto soccorso del policlinico Umberto I”.

L’ordine del giorno rimarca che “quanto accaduto è di una gravità inaudita, perché rappresenta un attacco ai valori democratici che sono alla base della Costituzione italiana. Il Consiglio comunale di Tivoli condanna fermamente gli episodi di violenza che si sono verificati sabato a Roma contro la sede della Cgil e contro gli operatori sanitari del pronto soccorso dell’Umberto I. Il Consiglio comunale tiburtino ribadisce i valori di democrazia e di antifascismo sanciti dalla Costituzione e ripudia ogni forma di violenza”.

Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio

“Aderisco convintamente alla manifestazione proposta dall’Anpi di Tivoli in piazza Garibaldi giovedì 14 ottobre alle 18.  Il vile attacco di sabato scorso alla sede della Cgil di Roma impone a tutti noi una riflessione profonda. La società deve respingere con fermezza ogni manifestazione violenta e la riproposizione del fascismo. L’unione di tutte le forze democratiche rappresenta l’unica risposta possibile”. Così Marco Vincenzi, presidente del Consiglio regionale del Lazio

 

Share
Published by

Recent Posts

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

40 minuti ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

1 ora ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

2 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

3 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

4 ore ago