Festa del Cinema di Roma fino al 24 ottobre

Parte oggi, giovedì 14 ottobre, la sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si terrà fino al 24 ottobre con la direzione artistica di Antonio Monda, prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma, Presidente Laura Delli Colli, Direttore Generale Francesca Via. L’Auditorium Parco della Musica resterà il fulcro dell’evento, con i suoi spazi di proiezione e il red carpet. Come ogni anno, la Festa coinvolgerà numerose altre sale e luoghi della Capitale, dal centro alla periferia. Protagonista della prima giornata sarà Jessica Chastain interprete del film di apertura della kermesse e di un incontro con il pubblico.

THE EYES OF TAMMY FAYE APRE LA FESTA DEL CINEMA DI ROMA

Alle ore 19, la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica ospiterà il film di apertura della sedicesima edizione, ‘The Eyes of Tammy Faye’ (Gli Occhi di Tammy Faye) diretto da Michael Showalter. Il film, basato su una storia vera, narra la straordinaria ascesa, caduta e redenzione della telepredicatrice Tammy Faye Bakker, interpretata da Jessica Chastain. Fra gli anni settanta e ottanta, Tammy Faye e il marito Jim Bakker (Andrew Garfield) fondarono il più importante network televisivo religioso statunitense, realizzarono un grande parco divertimenti e raggiunsero il successo grazie al loro messaggio di amore, benevolenza e prosperità. Tammy Faye diventò una leggenda per le sue ciglia, il suo modo di cantare e il suo entusiasmo nell’accogliere persone di ogni estrazione sociale. Nel corso degli anni, tuttavia, irregolarità finanziarie, rivalità e scandali rovesciarono quell’impero multimilionario così accuratamente costruito. Il pubblico potrà assistere al film in replica alle ore 19.30 presso la Sala Petrassi.

Sul red carpet delle ore 18.10 ci sarà Jessica Chastain che nel pomeriggio, alle ore 15, sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico: l’interprete statunitense, due volte candidata all’Oscar, vincitrice del Golden Globe come migliore attrice in un film drammatico per Zero Dark Thirty, ripercorrerà la sua carriera che l’ha vista recitare per registi come Ridley Scott, Kathryn Bigelow, Terrence Malick e Christopher Nolan.

FESTA DEL CINEMA DI ROMA, LE MOSTRE

Presso l’Auditorium Parco della Musica saranno inaugurate due mostre aperte al pubblico fino al 24 ottobre. Nel Foyer Sinopoli si terrà “Dieci anni della profezia di Zerocalcare”: il libro “La profezia dell’armadillo” è un best seller da un decennio ed è proprio dalle sue pagine che parte questa esposizione, una retrospettiva attraverso alcune delle tavole più significative della produzione dell’amato autore di Rebibbia. Il Foyer Petrassi ospiterà la mostra fotografica Afghana di Laura Salvinelli che documenta quella che a molti era sembrata “una pazzia”, ovvero la scelta di Emergency di dare vita a un centro di maternità nell’isolata Valle del Panjshir.

LA RETE LIBRERIE DI ROMA E LA FESTA DEL CINEMA

Prosegue anche quest’anno la collaborazione tra la Rete Librerie di Roma e la Festa del Cinema. In particolare tre librerie indipendenti inviteranno i loro lettori a partecipare alla visione di alcuni film proposti e offerti dalla Festa del Cinema. Poste in tre punti diversi di Roma, le librerie aderenti saranno “Acilia Libri”, che organizzerà la proiezione presso il Teatro San Leonardo, la “libreria Tomo”, nella sua sede nel quartiere universitario di San Lorenzo, e “L’ora di libertà”, libreria per bambini nella sua sede a Centocelle. Il programma sarà inaugurato domani, giovedì 14 ottobre alle ore 20.45 presso il Teatro San Leonardo con la proiezione di ‘Buongiorno notte’ di Marco Bellocchio.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago