Guidonia: macrolotto del Pip, dalle opposizioni un esposto sulla vendita

“Abbiamo sottoposto l’intera procedura al vaglio della Procura di Tivoli e di quella contabile, perché il danno potenziale è nell’ordine dei milioni di euro. Abbiamo preparato una segnalazione ben articolata per spiegare tutte le nostre perplessità e preoccupazioni sul possibile nocumento alle casse del Comune di Guidonia Montecelio. Non comprendiamo, in particolare, perché la Giunta ed il Sindaco Barbet, abbiano autorizzato l’alienazione di quello che è, al momento, il bene più rilevante tra quelli alienabili in proprietà dell’Ente, malgrado il motivato parere contrario dei tecnici incaricati (dall’amministrazione stessa) di valutare la bontà l’operazione. Parliamo di un macrolotto di terreno con destinazione produttiva in area industriale, che viene messo al centro di un progetto urbanistico complesso, con oneri e impegni tutti a carico del Comune, senza una adeguata valutazione del corrispettivo venale.

Tutto ciò, avendo come contoparte acquirente, un fondo di investimento scudato, con tutti i rischi e le incognite che derivano dal tipo di soggetto giuridico, ben evidenziate dalle figure professionali (RUP e assistente al RUP) incaricate di occuparsi di valutare l’operazione. Insomma, una procedura tutt’altro che trasparente su cui speriamo faccia luce la magistratura, per spiegare anche incredibili interlocuzioni che emergono dai carteggi tra un fondo speculativo e personaggi non meglio identificati appartenenti all’amministrazione. Un iter che, per come stanno le cose, si concluderebbe con la vendita di un super aggregato di lotti fabbricabili, alcuni dei quali sottoposti recentemente a variazione di destinazione d’uso, senza che di essi sia stato determinato il valore complessivo e soprattutto, senza che l’acquisto di questi terreni, con la nuova destinazione, fosse consentito a tutti gli interessati tramite asta pubblica. Insomma, il grave profilo della situazione ha richiesto un intervento da parte nostra, al quale non ci siamo sottratti”.

È quanto dichiarano i consiglieri dei gruppi di opposizione Arianna Cacioni, Giovanna Ammaturo, Paola De Dominicis, Claudio Zarro, Anna Checchi, Lorena Roscetti, Alessandra Ferri, Luca Bufalieri, Tommaso Carnevali e Claudio Caruso.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago