Categories: Sanitàz-home-center

Morto il Professor Delfo Galileo Faroni

Il Professor Delfo Galileo Faroni, fondatore del Gruppo Ini, ci ha lasciato oggi, all’età di 101 anni, circondato dall’affetto della moglie Nadia e dei figli. La camera ardente sarà allestita presso lo studio del Professore all’Ini di Grottaferrata dalle 16.00 alle 21.00 di oggi, 28 ottobre. Domani, venerdì 29 ottobre, dalle 8.00 alle 11.00 la camera ardente e alle 12.00, nel piazzale della clinica, si terrà la cerimonia di commemorazione”. Così in una nota del Gruppo Ini. “Delfo Galileo Faroni ha attraversato e superato un secolo lasciando segni indelebili.

Al servizio dell’uomo. Anticipando i tempi. Con le armi del saggio: il sorriso, l’amore per il lavoro, la mano tesa al prossimo, la curiosità del nuovo, la modestia e il coraggio. Creando un impero, nel cuore più sensibile della Società, la salute: il Gruppo Ini, Istituto Neurotraumatologico Italiano” si legge ancora. “Delfo Galileo Faroni nasce a Roma, l’8 agosto 1920, laurea in Medicina, reumatologo sulle orme dello zio, Tommaso Lucherini- prosegue la nota- E quando il professor Nicola Pende si avventura nei misteri dell’endocrinologia, lo affianca come l’allievo preferito. Diventerà un grande medico, consultato per due pontefici malati, Pio XII e Giovanni XXIII, convocato a Doha dall’Emiro del Qatar per farsi visitare.

Lo ammira, divenendone amica, il Nobel Levi Montalcini. Intanto avvia il suo disegno più ambizioso: la creazione di strutture sanitarie. A livello nazionale e universitario. Nascono Centri di eccellenza a Roma, Grottaferrata, Tivoli, Canistro, Veroli, Guidonia, Fonte Nuova. All’avanguardia perché il Professore intuisce il ruolo della tecnologia: la Roentgenterapia, il litotritore per la calcolosi renale e la prima RMN. Senza mai dimenticare l’uomo. Ed ecco la rivoluzione: ‘la struttura aperta’. Nei Centri Ini, il paziente non è un numero ma un soggetto attivo. Faroni, uomo della solidarietà. Durante l’occupazione tedesca a Roma crea al Policlinico un reparto malattie infettive. E così le SS non entrano. I pazienti, sono tutti ebrei, nessuno è malato”.

– “Faroni figlio dei tempi. Vissuti nelle sue espressioni, anche le più distanti, come il teatro e l’arte. Amico di grandi interpreti e grande cultore dell’Arte, importante la sua collezione. Una lunga vita da protagonista. Illuminato. Sempre sorridente. Con il sostegno della moglie Nadia e dei figli Cristopher, direttore generale del Gruppo Ini e Jessica alla guida del Gruppo e al vertice dell’Aiop Lazio, la maggiore associazione della sanità privata regionale”, concludono dal Gruppo Ini.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago