“Il berretto a sonagli”al Teatro Imperiale di Guidonia con Antonello Avallone

La stagione del teatro Imperiale a Guidonia partirà il 6 novembre con un classico ovvero “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello con Antonello Avallone. Uno dei capisaldi della produzione di Pirandello su uno dei temi a lui più cari come quello della tranquillità sociale.  Beatrice, moglie del Cavalier Fiorìca, viene a sapere che il marito la tradisce con la giovane moglie dello scrivano Ciampa, che lavora alle dipendenze del marito.

Decide quindi di smascherare la tresca allontanando con un pretesto Ciampa e facendo sorprendere i due amanti dall’impacciato delegato di pubblica sicurezza, Commissario Spanò. Scoppia lo scandalo, ma il delegato per rispetto del buon nome del Cavalier Fiorica, non fa emergere dal rapporto nessun elemento da cui risulti l’adulterio.

Ciampa è deciso ad uccidere i due amanti, “per non passare da cornuto davanti a tutto il paese”, ma trova un’altra possibilità: che la signora Beatrice si faccia credere pazza. Nella logica capovolta dell’umorismo pirandelliano, infatti, basta dire la verità per essere creduti pazzi.

  • In scena: dal 6 al 7 novembre al teatro Imperiale – Piazza Matteotti Guidonia Montecelio Per info e prenotazioni 347 7462465
Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

33 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago