Asl Roma 5: “Muovinsieme” promuovere la salute nelle scuole

Oltre 10 le classi degli istituti scolastici del territorio della ASL Roma 5 che hanno aderito con entusiasmo a “Muovinsieme” e sono in aumento le adesioni. Il progetto mira a ridurre la sedentarietà degli alunni durante le ore di lezione svolgendo contemporaneamente anche attività educative e didattiche.
“MUOVINSIEME è un progetto finanziato dal CCM (Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie) della durata di 24 mesi (novembre 2019 – novembre 2021) che, a causa della pandemia di Covid-19 è stato prorogato fino a dicembre 2022. Un miglio al giorno intorno alla scuola propone agli insegnanti, senza rinunciare alla qualità della didattica svolta in classe, un intervento per ridurre la sedentarietà degli alunni durante le ore di lezione: camminare, dalle 3 alle 5 volte a settimana, per circa un miglio (1.600 metri) o 20’, in prossimità della scuola, svolgendo anche attività educative e didattiche”.
Come gruppo Scuola che Promuove Salute (SPS) – spiega Martina Ciardiello,  referente gruppo SPS ASL Roma 5 –  vogliamo portare questo progetto dentro ogni scuola primaria, affinché il maggior numero di bambini possa beneficiare dei vantaggi del movimento. Porteremo il progetto Muovinsieme in tutte le scuole. Dopo Artena, Colleferro, Marano Equo, Subiaco, Mentana e Marcellina si è aggiunto anche Palestrina. Contrastare la sedentarietà e promuovere il benessere a scuola sono gli obiettivi principali di questo progetto che sostiene bambini e ragazzi nel fare movimento durante l’orario scolastico. In linea con gli interventi considerati efficaci, e raccomandati, coniuga la pratica dell’attività fisica (il camminare) con la possibilità di apprendere in un luogo altro dalla classe (didattica all’aperto), favorendo e valorizzando anche gli aspetti di socializzazione e relazionali. La convergenza degli obiettivi (salute ed educazione) tra Asl e Scuole, la condivisione dei processi e la nascita di preziose alleanze con i diversi portatori di interesse (Amministrazioni locali, Associazioni, famiglie, …), sono i suoi principali punti di forza”.
IL PROGETTO
Un miglio al giorno intorno alla scuola propone agli insegnanti, senza rinunciare alla qualità della didattica svolta in classe, un intervento per ridurre la sedentarietà degli alunni durante le ore di lezione: camminare, dalle 3 alle 5 volte a settimana, per circa un miglio (1.600 metri) o 20’, in prossimità della scuola, svolgendo anche attività educative e didattiche. Quest’azione permette di allenare il fisico e ossigenare la mente. Inoltre, modificare la routine della quotidianità a scuola in maniera attiva, permette a insegnanti e bambini/ragazzi di vivere uno spazio completamente nuovo, la realtà intorno alla scuola, in cui inserire elementi della didattica con riscontri sorprendentemente positivi.
Per contatti e info: sps@aslroma5.it
Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

15 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago