A Villanova, domenica 21 novembre giornata di prevenzione socio-sanitaria dedicata alle donne. Dopo la giornata di prevenzione che si è svolta a Guidonia lo scorso 19 settembre, le associazioni di volontariato tornano in campo per una nuova giornata stavolta interamente dedicata alle donne, “volutamente organizzata a ridosso del 25 novembre, “Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, “ – afferma la Dott.ssa Rizzitiello, coordinatrice medico-scientifico del gruppo, “per prendersi cura di sé stesse e della propria salute.”.
La giornata prevede un percorso sanitario con screening per il rischio cardiovascolare (valutazione della pressione arteriosa, del peso e dell’altezza) e per il rischio diabetico; l’esecuzione della MOC e visite specialistiche endocrinologiche, reumatologiche, ortottiche, nutrizionali, ortopediche, osteopatiche e senologiche. L’accesso alle visite specialistiche è su valutazione medica nella prima parte del percorso sanitario. L’evento vedrà anche la presenza della ASL Roma 5 con gli sportelli del Consultorio di Guidonia e del Polo Affido. In particolare il Consultorio fornirà tutte le informazioni sulle prestazioni a cui i cittadini possono accedere gratuitamente, ultima novità un percorso dedicato alle donne affette da endometriosi: “L’endometriosi è una patologia molto diffusa tra le donne ma purtroppo difficile da diagnosticare anche per la poca informazione e consapevolezza. “ afferma la Presidente di Volontario per Te, Mara Serafini –“ Per questo avere un punto di riferimento sul territorio è importantissimo perché le donne che ne soffrono, o sospettano di soffrirne, sono costrette ad arrangiarsi da sole per trovare informazioni e medici e strutture specializzate per la cura”.
Saranno inoltre presenti i Centri Antiviolenza di Guidonia, Tivoli e Palombara e le associazioni AVIS di Guidonia e Marcellina per tutte le informazioni sulla donazione del sangue. Altra novità importante la presenza di un interprete LIS per accogliere le donne della Comunità Sordi. L’evento è organizzato dalle associazioni di volontariato che operano in rete da diverso tempo al servizio della comunità, “AVVIS – Associazione Volontari Villalba Iniziative Sociali”, “AIRTE – Associazione Italiana Rianimazione e Traumatologia in Emergenza”, “Le Cento Parti del Cuore ODV”, “Volontario per TE – ODV”, con il Patrocinio gratuito della ASL e del Comune di Guidonia.
“L’Amministrazione Comunale accoglie e favorisce le iniziative di questo tipo- aggiunge il Sindaco Michel Barbet- frutto di un’attività molto attiva e propositiva da parte delle associazioni del territorio. Invitiamo, quindi, le donne a partecipare a questo evento che punta ad una maggiore consapevolezza sulla propria salute”. Appuntamento dunque a Villanova di Guidonia, presso la Palestra Comunale in via Mazzini, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. L’accesso all’evento è gratuito e saranno rispettati i protocolli di sicurezza dettati dalla normativa anticovid.
Tutte le informazioni sulla pagina facebook del gruppo di associazione @VolontariReteRoma5. Coordinatrice Dott.ssa Giovanna Rizzitiello giovanna.rizzitiello@virgilio.it Ma.Se.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…