La delegazione dell’IPIAS Orazio Olivieri di Tivoli si è recata per in Regione e per la seconda volta ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Marco Vincenzi.
“Dopo una prima riunione in Consiglio regionale ho incontrato nuovamente la delegazione di studenti e genitori dell’IPIAS Orazio Olivieri di Tivoli. Un dibattito importante, quello di oggi a Tivoli, per il futuro circa 700 alunni che dall’inizio della scuola ad oggi, sono stati costretti a seguire le lezioni in Dad.
La Città Metropolitana ha individuato, d’intesa con il comune di Tivoli, un’area di 10mila mq su cui intende realizzare un’impiantistica da 3 milioni di euro, con moduli per 50 aule che comprenderanno i laboratori e la palestra. La struttura scolastica progettata sarà permanente. Sono previsti poi 8 milioni di finanziamento per mettere in sicurezza la sede attuale e il recupero di un’area attualmente inutilizzata entro il 2026. L’ apertura della scuola a Villa Adriana è prevista per aprile.
Sarà necessario anche un miglioramento della via Tiburtina e della viabilità per permettere agli studenti di raggiungere la struttura.”
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…