Dal 25 novembre torna il maltempo, temperature in diminuizione

“Dopo una breve tregua mercoledì, torna il maltempo sull’Italia e questa volta assumerà caratteristiche via via più invernali”, avvisa il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “Giovedì prima intensa perturbazione con piogge e rovesci su gran parte della Penisola in movimento da Ovest verso Est, tuttavia più intensi e frequenti al Nord e versante tirrenico, dove non mancheranno anche locali temporali. Temporali talora intensi e a carattere di nubifragio saranno altresì possibili su Sicilia, Sardegna, Calabria e in generale area ionica. Non esclusi picchi localmente superiori ai 40-50 millimetri”.

Tra venerdì e il weekend poi “altri impulsi freddi e instabili dal Nord Europa affonderanno il colpo sull’Italia e il Mediterraneo in generale- avverte Ferrara- con ulteriori piogge, rovesci e temporali specie al Nordest e ancora una volta sulle regioni tirreniche, ma con fenomeni sparsi possibili anche sul resto d’Italia. Non mancheranno precipitazioni localmente di forte intensità, con tra l’altro anche frequenti grandinate, pur localizzate. In questa fase ulteriore calo delle temperature a partire dal Nord, dove si respirerà aria d’Inverno, ma progressivamente anche sul resto della Penisola. Il tutto accompagnato da venti a tratti forti e burrascosi tra Scirocco e Libeccio, con raffiche talora superiori agli 80 chilometri orari specie su Tirreno, Sardegna, Sicilia, Ionio e mari agitati”.

Le temperature saranno in diminuzione nei prossimi giorni, anche marcata in primis al Nord. Questo, per Ferrara, favorirà il ritorno di nevicate anche a quote medio-basse dapprima sulle Alpi, ma a seguire anche sull’Appennino centro-settentrionale a tratti anche a quote collinari al Nord. Più nello specifico giovedì la neve potrà scendere sin verso i 300-500 metri su basso Piemonte ed entroterra savonese, ma nel weekend non esclusa anche su Lombardia e Nordest; sempre entro il weekend neve fino a 800-1300 metri sull’Appennino centro-settentrionale”.

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

5 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

33 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago