Tivoli ospita il “1°Meeting dei Comuni #Plastic Free”

Cresce la mobilitazione nazionale ed internazionale contro l’inquinamento da plastiche monouso e il Comune di Tivoli risponde organizzando, in collaborazione con la Fondazione UniVerde e con il patrocinio di ANCI Lazio, il “1° Meeting dei Comuni #PlasticFree”, che si tiene nella Superba oggi, 24 novembre alle ore 10.30 presso le Scuderie Estensi. L’evento, inserito tra le iniziative della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) e dedicato ai Sindaci dei Comuni italiani, con un focus per quelli del Lazio, che potranno partecipare in presenza o da remoto via web, ha l’obiettivo di generare un confronto costruttivo tra le varie amministrazione circa le misure da adottare per rendere efficace l’applicazione della “Direttiva UE n° 904/2019 Single Use Plastic”, in vigore dal 1 gennaio 2024. Il Comune di Tivoli, lo scorso luglio ha emanato un’ordinanza che già dal 1 gennaio 2022 mette al bando l’uso di plastica e bioplastica monouso.

“Il primo meeting dei Comuni italiani che hanno emanato ordinanze per liberare dalla plastica i loro territori si tiene a Tivoli, grazie anche al supporto della fondazione Univerde, che da sempre ha fatto della tutela dell’ambiente la sua ragion d’essere”, dichiara il Sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti. “È molto importante che a livello territoriale le comunità si adoperino per dare concreta attuazione alle direttive dell’Unione Europea, che devono poi trovare traduzione nella legislazione nazionale. Il primo incontro dei sindaci impegnati in questo percorso rappresenta un passo importante affinché, tra Comuni e attraverso l’ANCI, ci si muova insieme per arrivare a risultati tangibili, e anche per dimostrare che le istituzioni più vicine e legate ai territori sono quelle che più sentono il problema e che più agiscono operativamente”.

Un obiettivo, quello di trovare politiche Plastic Free efficaci partendo dal locale, condiviso anche dal Presidente di Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio. “La pandemia ha moltiplicato le plastiche monouso ma per fortuna molti Comuni stanno varando delibere per limitarne o abolirne l’uso. Questo primo incontro per mettere in luce best practice normative e tecnologiche servirà a realizzare una svolta Ecodigital a partire dal basso”. Un’iniziativa virtuosa, questa, che fa da apripista per unire le sinergie tra amministrazioni. “Da Tivoli parte un percorso che vede protagonisti e in coordinamento tra loro tutti i Comuni che intendono impegnarsi concretamente nella transizione ecologica Plastic Free”, afferma l’Ing. Francesco Girardi, Amministratore Unico di Asa Tivoli Spa, società in house del Comune di Tivoli che si occupa della gestione dei rifiuti. “Finalmente dalla teoria possiamo passare alla pratica grazie a strumenti normativi e operativi applicabili localmente in recepimento delle Direttive Europee e globali contro l’usa e getta.”

È possibile seguire live l’evento collegandosi alle pagine Facebook di @ComuneTivoliOfficialPage, @asaspativoli, @FondazioneUniVerde.

L’appuntamento è per il 24 novembre alle ore 10.30 presso le Scuderie Estensi di Tivoli.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago