Tivoli: “Culture senza frontiere” a Piazza Campitelli

Al via dal 5 dicembre l’ottava edizione di Culture senza Frontiere promossa dalle ventidue associazioni del coordinamento della Casa delle Culture e dell’Arte. Questa edizione, con molteplici eventi di varie espressioni culturali, vuole essere l’incontro e il dialogo di culture diverse attraverso l’arte, la letteratura, la pittura, la musica, il teatro e il gioco all’insegna della solidarietà e della condivisione.

La manifestazione si svolgerà dal 5 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 presso la Casa delle Culture e dell’Arte a piazza Campitelli ad eccezione dell’evento di apertura che, in collaborazione con l’Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – Villae, si terrà al Santuario di Ercole Vincitore. Villae accoglie a Tivoli nel Santuario, mirabile connubio di architettura classica e archeologia industriale, Plautilla Bricci complessa figura di artista riportata in vita dalla scrittrice Melania Mazzucco nel libro “L’Architettrice.

DOMENICA 5 DICEMBRE ore 11.00

Santuario di Ercole Vincitore – Antiquarium – Tivoli “L’architettrice” Presentazione del libro di Melania G. Mazzucco Modera Francesca Maccaroni in collaborazione con Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este – VILLAE

MERCOLEDÌ 8 DICEMBRE ore 17.30

“Percorsi interrotti” Presentazione del libro e inaugurazione mostra degli oggetti in legno di Ezio Paluzzi Raccolta fondi per “Malar Trust Onlus” La mostra rimarrà aperta sino al 12/12/2021 Orari: 10.30-12.30 ; 15.30 – 19.00

GIOVEDÌ 9 e 16 DICEMBRE ore 15.30 – 17.30 Laboratori di pittura a cura di Sgorbio con ESSA! Spazio laboratorio

SABATO 18 E DOMENICA 19 DICEMBRE ore 10.30 “Sorelle Afgane” Mostra e filmati sulle condizioni delle donne afgane. La mostra rimarrà aperta il 18 e 19 con i seguenti orari: 10.30– 19.00 con ReteRosa SABATO 18 ore 16.30 “ArcheoTibur incontra …” Presentazione degli ultimi testi scientifici pubblicati con ArcheoTibur

MARTEDÌ 21 DICEMBRE ore 18,30 “Se bruciasse la città” Presentazione del libro di Massimiliano Smeriglio con La Porta Gialla LUNEDÌ 3 GENNAIO e MARTEDÌ 4 ore 16.00 Tombolata senza Frontiere con ColtiviAmolavita, Vento di Tramontana, Comunità di Sant’Egidio e Liberi di fare Sport

LUNEDÌ 3 GENNAIO ore 18.00 Concerto di percussione brasiliana con Ritmania

GIOVEDÌ 6 GENNAIO ore 11.00 Passo Passo Visita guidata al Centro Storico con incursioni letterarie con Affabula Roma Tour e I Sani da Legare Esclusa l’iniziativa del 5 dicembre tutte gli altri eventi si svolgono a Tivoli a Piazza Campitelli. Green Pass obbligatorio

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago