Bloccata l’Aurelia, ieri il Raccordo da parte di Extinction Rebellion

Sei attivisti/e di Extinction Rebellion hanno bloccato via Aurelia, in corrispondenza di via Maglianella, a Roma, per circa un’ora. Dopo il blocco di ieri sul Grande raccordo anulare oggi quindi un’altra azione dimostrativa che porta avanti la campagna ‘Ultima Generazione – Assemblee Cittadine Ora!’. Una campagna che prosegue nonostante i fogli di via ricevuti dalle 8 persone fermate ieri che impongono loro di stare lontane dalla Capitale dai 6 mesi ai 18 mesi.

“Questa scelta fortemente repressiva della Questura- si legge sul comunicato- che lede il diritto democratico a manifestare, non ha abbattuto il morale degli attivisti e delle attiviste: la gravità della situazione e l’inazione del governo impongono alla loro coscienza la necessità di creare pressione, anche a rischio di sacrificare la propria libertà, affinché ci sia una maggiore partecipazione democratica nel deliberare quali azioni siano necessarie per evitare un collasso sociale“.

Al blocco di stamani “la reazione degli automobilisti è stata molto aggressiva- dicono ancora- una ventina di loro ha tentato di spostarli fisicamente finché la polizia non è intervenuta accerchiando i/le bloccanti per impedire loro di ritornare in strada”.

Una delle persone fermate ieri, ha dichiarato: “Agisco per proteggere la vita, agisco per conto delle persone sommerse, che non hanno scelta né voce. Le persone in povertà, senza istruzione, sotto ricatto a fare lavori massacranti. Agisco per l’insieme degli esseri viventi che forma un magnifico equilibrio, da cui dipende la nostra stessa vita. Già oggi stanno sparendo le api, regioni come il Veneto hanno un deficit d’impollinazione delle colture del 50%. Significa meno cibo prodotto, già ora. Una Assemblea di cittadini/e darebbe alle persone comuni la possibilità di avere una voce sui cambiamenti che è necessario attuare per evitare la catastrofe”.

LE RICHIESTE DI EXTINCTION REBELLION

Sono due le richieste: entro la fine del 2022, che il Governo indica e sia guidato dalle decisioni dell’Assemblea di cittadini/e nazionale deliberativa sulla giustizia climatica ed ecologica. E un incontro pubblico con rappresentanti del governo: Mario Draghi, Roberto Cingolani, Stefano Patuanelli, Giancarlo Giorgetti, Andrea Orlando e Mara Carfagna. Tema dell’incontro: ‘Siamo l’ultima generazione di cittadini e cittadine?’. “Per dibattere apertamente sul futuro dell’Italia- scrivono- e sulla necessità della partecipazione diretta della cittadinanza per fermare l’ecocidio in corso”.

Share
Published by

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

33 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

58 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 ore ago