Si rinnova il consiglio della Città Metropolitana di Roma

Sono state ammesse le tre liste dei candidati che concorreranno all’elezione del Consiglio della Città metropolitana di Roma. L’Ufficio Elettorale dell’Ente ha proceduto al sorteggio dell’ordine delle liste: numero 1 Territorio e Partecipazione, numero 2 Movimento 5 Stelle e numero 3 Le Città della metropoli. Le elezioni del Consiglio metropolitano si svolgeranno domenica 19 dicembre, […]

Si rinnova il consiglio della Città Metropolitana di Roma

Sono state ammesse le tre liste dei candidati che concorreranno all’elezione del Consiglio della Città metropolitana di Roma. L’Ufficio Elettorale dell’Ente ha proceduto al sorteggio dell’ordine delle liste: numero 1 Territorio e Partecipazione, numero 2 Movimento 5 Stelle e numero 3 Le Città della metropoli. Le elezioni del Consiglio metropolitano si svolgeranno domenica 19 dicembre, dalle ore 8 alle 23, presso Palazzo Valentini, sede istituzionale della Città metropolitana di Roma Capitale, in via IV Novembre 119/a. Il Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Roma Capitale, composto da 24 consiglieri, è eletto dai sindaci e dai consiglieri dei Comuni del territorio della Città metropolitana con voto ponderato. Sono eleggibili a consigliere metropolitano i sindaci e i consiglieri comunali in carica.

La Città metropolitana di Roma Capitale, in attuazione di quanto previsto dalla normativa vigente e sulla base delle attestazioni pervenute dai 121 Comuni del territorio, ha reso noto il numero complessivo degli aventi diritto al voto, al 35esimo giorno antecedente la data della votazione, alle elezioni per il Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Roma Capitale, che è pari a 1,751 elettori.

Il numero degli aventi diritto al voto potrebbe subire variazioni, a seguito di cambiamenti nel corpo elettorale dei 121 Comuni del territorio metropolitano che dovessero intervenire entro il 18 dicembre, giorno antecedente la data delle elezioni.

Le liste e i candidati

Lista n. 1 ”Territorio e partecipazione”: Grasselli Micol, Proietti Antonio, Volpi Andrea, Cacciotti Stefano, Cafà Roberta, Di Stefano Marco, Ferrarin Max, Frascarelli Giancarlo, Gatti Davide, Giammusso Antonio, Malpicci Fabiola, Marigliani Massimiliano, Mastrofrancesco Agnese, Mattoni Angela, Nicolai Alessandra, Palombi Alessandro, Pizzigallo Angelo, Presicce Vito, Sirotti Francesca, Spoletini Sara, Tarantino Anna Maria, Vasoli Flavio, Lucci Simona, Spurio Gian Maria.

Lista n. 2 Movimento 2050: Capobianco Angelo, Celani Maurizio, Cerro Barbara, Colizza Carlo, Duranti Debora, Falconi Cristian, Ferrara Paolo, Lucernoni Daniela, Meleo Linda, Navisse Luisa, Savarese Mario, Villani Massimiliano.

Lista n. 3 Le Città della Metropoli: Angelucci Mariano, Ascani Federico, Bevilacqua Marta Elisa, Biolghini Tiziana, Bonanni Barbara, Chioccia Manuela, De Filippis Valeria, Eufemia Roberto, Fermariello Carlo Consuelo, Ferraro Rocco, Irato Nicoletta, Lavalle Federica, Marini Nicola, Mengozzi Stefano, Michetelli Cristina, Montino Esterino, Morelli Francesca, Parrucci Daniele, Pascucci Alessio, Pieretti alessia, Pucci Damiano, Runieri Sandro, Sanna Pierluigi, Siniscalchi Benedetta.