Sandro Runieri nuovo presidente del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio

L’assemblea del Consiglio delle Autonomie Locali del Lazio, presieduta dalla vicepresidente Luisa Piacentini, riunita nei giorni scorsi a Roma nella sala consiliare del Consiglio regionale del Lazio, ha eletto Sandro Runieri nuovo presidente con 22 voti su 23 votanti (una scheda bianca).

Runieri, 47 anni, sindaco del Comune di Rocca Santo Stefano in provincia di Roma, succede a Nicola Marini che si è dimesso la settimana scorsa.

Nel breve discorso all’assemblea, Runieri ha rivolto al presidente uscente Nicola Marini “un sincero ringraziamento per quanto ha fatto sinora, auspicando di poter contare in futuro sulla sua esperienza e sui suoi consigli – con l’obiettivo di puntare a mantenere alta la collaborazione tra Cal e Regione che, nel rispetto delle reciproche autonomie, ha dato ottimi risultati sia per quanto riguarda la concertazione, sia per quanto attiene alle richieste di parere che di volta in volta sono indirizzate al Cal. L’auspicio – ha concluso Runieri – è quello di essere sempre più il punto di incontro, di dialogo e di scelte condivise”.

Dal canto suo Nicola Marini, nel formulare gli auguri al nuovo presidente per gli impegni futuri che attendono il Cal, ha ripercorso i quasi sette anni e mezzo della sua presidenza, “marcati – ha detto – da un grande impegno nel presiedere questa assemblea che rappresenta tutte le realtà locali del Lazio. Marini ha poi sottolineato la necessità di continuare il lavoro, “con l’auspicio che al Cal venga finalmente riconosciuto il proprio ruolo istituzionale, in modo che si possa giungere ad un miglioramento della situazione delle realtà territoriali”, ha concluso.

Parole di apprezzamento e “vivo ringraziamento a Marini per l’equilibrio, la dedizione e l’impegno profuso come presidente del Cal”, sono state espresse dalla vicepresidente Luisa Piacentini, dal consigliere Tommaso Ciccone e dal presidente Uncem Achille Bellucci, mentre il presidente di Anci Lazio, Riccardo Varone, oltre a ringraziare Marini, ha tenuto ad evidenziare “il contributo importante dei Comuni e delle Associazioni al buon funzionamento del Cal. Occorre potenziare l’azione dei Comuni e su questo il Cal può avere un ruolo importante di sostegno, specialmente in relazione al rilancio economico che il PNRR offre”, ha aggiunto Varone.

Infine, l’assessora regionale al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa, Valentina Corrado, ha salutato l’assemblea a nome del Presidente Zingaretti, ha ringraziato il presidente uscente Marini per il lavoro svolto, per poi sottolineare l’importanza del ruolo dei Comuni, “che – ha detto – rappresentano i mattoni della nostra Repubblica e costituiscono gli elementi fondamentali e portanti della nostra Regione; sono l’avamposto del welfare locale e della legalità, lo strumento più immediato e capace di affrontare con dignità e sacrificio la pandemia”.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

1 ora ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago