Covid: nel Lazio dal 23 dicembre obbligo mascherine all’aperto

“Ho firmato l’ordinanza che prevede l’obbligo di mascherine all’aperto nella regione Lazio. Si tratta di una misura precauzionale ma essenziale per la salvaguardia della nostra salute e quella dei nostri cari in un momento come questo. Anche questa volta stiamo tenendo alta la guardia e come in passato stiamo anticipando il virus.”
Così il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, commentando l’ordinanza che prevede l’utilizzo delle mascherine anche nei luoghi all’aperto.

L’ordinanza entra in vigore giovedì 23 dicembre sul tutto il territorio della regione Lazio e nello specifico prevede:
1. a decorrere dalle ore 00:00 del 23 dicembre 2021 e fino alle 24:00 del 23 gennaio 2022 è disposto l’obbligo, su tutto il territorio regionale, di indossare la mascherina di protezione individuale nei luoghi all’aperto, durante l’intera giornata, ferme restando le disposizioni vigenti in materia di Certificazione Verde Covid-19;

2. per tutta la durata della presente ordinanza, è disposto l’aumento della frequenza dello screening del personale sanitario e sociosanitario operante nelle strutture sanitarie, pubbliche e private prevedendo l’esecuzione di un test con periodicità non superiore ai 10 giorni, al fine di intercettare tempestivamente eventuali casi positivi, fermi restando gli ulteriori obblighi previsti dalla stratificazione del rischio in capo all’Azienda Sanitaria o Struttura sanitaria.

3. l’esenzione dall’obbligo di cui al punto 1. è prevista per i bambini con età inferiore a sei anni, per i portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina e nel corso dell’esercizio all’aperto di attività motorie e/o sportive.

I dati del Covid oggi

“Oggi nel Lazio su 22.407 tamponi molecolari e 42.131 tamponi antigenici per un totale di 64.538 tamponi, si registrano 2.285 nuovi casi positivi (+647), sono 13 i decessi (-1), 915 i ricoverati (+11), 128 le terapie intensive (+9) e +1.104 i guariti. Il rapporto tra positivi e tamponi è al 3,5%. I casi a Roma città sono a quota 1.191″.

Lo comunica in una nota l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Asl Roma 1: sono 596 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 2: sono 484 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 3: sono 111 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 4: sono 225 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Asl Roma 5: sono 172 i nuovi casi e 3 i decessi nelle ultime 24h. Asl Roma 6: sono 170 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h. Nelle province si registrano 527 nuovi casi: Asl di Frosinone: sono 207 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Latina: sono 152 i nuovi casi e 2 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Rieti: sono 30 i nuovi casi e 0 i decessi nelle ultime 24h. Asl di Viterbo: sono 138 i nuovi casi e 1 decesso nelle ultime 24h.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago