Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti (Pd), il presidente del Consiglio regionale, Marco Vincenzi (Pd) e il capogruppo di Fratelli d’Italia, Fabrizio Ghera, saranno i tre delegati della Regione Lazio che parteciperanno all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
La designazione è arrivata alla fine delle relative votazioni a scrutinio segreto che si sono svolte oggi nella sede di via della Pisana del Consiglio regionale del Lazio e che hanno visto attribuire 31 preferenze a Vincenzi, 29 a Zingaretti e 11 a Ghera.
Fuori dalla terna il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Simeone, che si è fermato a 10 voti. Hanno votato 45 consiglieri regionali, che potevano esprimere fino a due preferenze (81 i voti validi).
Per Nicola Zingaretti si tratta della terza designazione consecutiva, dopo quelle del 2013 e del 2015, che portarono al Quirinale Giorgio Napolitano (per il secondo mandato) e Sergio Mattarella.
In apertura di seduta, l’Assemblea regionale ha dedicato un minuto di silenzio a David Sassoli, il presidente del Parlamento europeo deceduto nei giorni scorsi.
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…