In seguito alla riunione della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari dell’11 gennaio, il presidente Marco Vincenzi ha aggiornato le sedute ordinarie del Consiglio regionale del Lazio numero 104 e 106 a martedì 18 gennaio. La seduta ordinaria 104 è convocata alle ore 11 di martedì 18 gennaio, per completare l’esame delle mozioni già all’ordine del giorno e per discutere gli ordini del giorno di istruzione alla Giunta regionale collegati alla proposta di legge regionale 320, presentati nel corso della seduta consiliare 107. I lavori proseguiranno fino alle ore 17 per riprendere il giorno successivo, mercoledì 19 gennaio, alle ore 11. Al termine della seduta 104, è previsto anche l’aggiornamento della seduta ordinaria 106, per iniziare l’esame dell’articolato della proposta di legge 267 (“Disciplina per la tutela e la valorizzazione delle botteghe storiche”), già illustrata in Aula dalla proponente Marta Leonori (Pd) nella seduta del primo dicembre 2021.
Questo invece il programma delle Commissioni consiliari permanenti e speciali: LUNEDÌ 17 GENNAIO Ore 11 – modalità telematica, VII Commissione Sanità, politiche sociali, integrazione sociosanitaria, welfare. Commissione speciale Emergenza Covid-19. All’ordine del giorno un’audizione congiunta sulla situazione dei pronto soccorso in relazione alla emergenza pandemia Covid 19. Auditi: Giulio Maria Ricciuto, Presidente Simeu Lazio, coordinatore consiglio dei direttori di struttura complessa Meu Lazio; Elio Rosati, segretario regionale Cittadinanzattiva Lazio; Massimo Annicchiarico, Direttore regionale salute e integrazione sociosanitaria. Ore 12 – sala Etruschi (modalità mista e diretta streaming sul canale Youtube del Consiglio regionale), XIII Commissione Trasparenza e pubblicità. All’ordine del giorno un’audizione sul tema: “Chiarimenti in merito al Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di 22 posti di assistente amministrativo, cat. C, da assegnare alle Aziende sanitarie locali Rm 4 e Rm 5”. Invitati: direttore generale Asl Roma 4, Cristina Matranga; direttore generale Asl Roma 5, Giorgio Giulio Santonocito; Segretario territoriale Fials Asl Roma 5, Laura Mosticchio. VENERDÌ 21 GENNAIO Ore 10 – sala Etruschi (modalità mista), XIII Commissione Trasparenza e pubblicità. All’ordine del giorno un’audizione sulla discarica di Albano Laziale. Invitati: assessore regionale Politiche abitative, urbanistica, ciclo rifiuti ed impianti di trattamento, smaltimento e recupero, Massimiliano Valeriani; direttore regionale Ambiente, Vito Consoli; direttore regionale Ciclo dei rifiuti, Wanda D’Ercole; direttore generale Arpa Lazio, Marco Lupo; sindaco Comune di Albano Laziale, Massimiliano Borrelli; assessore Ambiente Comune di Albano Laziale, Gabriella Serci; presidente associazione “Salute Ambiente Albano, Amadio Malizia.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…