Nuovo Polo Civico Guidonia Montecelio: mense scolastiche, ennesimo pasticcio

Riceviamo e pubblichiamo

Anche quando tenta di fare una cosa giusta l’Amministrazione comunale, come ormai siamo stati abituati in questi cinque anni, “inciampa” e crea più problemi di quelli che risolve.
Ora è la volta della mensa scolastica e dei servizi per gli alunni disabili, uno dei tanti talloni d’Achille del Sindaco e del suo lungo anzi lunghissimo elenco di Assessori.
Che sia una scarsa conoscenza delle regole o la fretta di chiudere operazioni da propaganda, ma le nuove esenzioni previste per le mense scolastiche sono l’ennesimo pasticcio. Il parametro per misurare e determinare lo stato di necessità economica, e quindi la gratuità del servizio di refezione scolastica, è l’ISEE e non la disabilità.
Ancora una volta, quindi, vanno sottolineati gli errori della maggioranza 5Stelle – PD che ha tenuto un atteggiamento ampiamente irrispettoso, sia delle regole che delle famiglie in difficoltà perché attribuisce patentini di indigente a chi ha ben altri problemi da fronteggiare.
Non solo, l’Amministrazione avrebbe fatto bene ad ascoltare, prima, le esigenze e poi, ragionando avrebbe potuto elaborare soluzioni. Riteniamo che dal confronto e dall’interlocuzione con le famiglie, gli alunni e la scuola la maggioranza 5Stelle-PD si sarebbe potuto rendere conto che sostenere le disabilità poteva significare, ad esempio, prevedere più ore di sostegno, ausili innovativi o spazi ripensati.
Anche questa volta l’Amministrazione “demostellata”  si è permessa di decidere “il come ed il quando” senza riflettere su cosa fosse più giusto fare. Siamo al capolinea, fortunatamente.
A completare il pasticcio ci sarebbero anche le agevolazioni, pensate per fronteggiare il “caro mensa”, che, se limitate alle famiglie con più di due figli, creerebbero gravi ingiustizie.

Nuovo Polo Civico Guidonia Montecelio

Coordinamento Comunale

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago