Ciciliano: incontri in biblioteca comunale

Proseguono gli incontri d’inverno della biblioteca comunale di Ciciliano. Domenica 13 febbraio ore 17,30 Maurizio Sarrocco dialoga con lo scrittore Daniele Mencarelli (premio strega giovani 2020 per “Tutto chiede salvezza”). La sua ultima fatica letteraria, “Sempre tornare” , è un prezioso romanzo di formazione, racconta il ritorno da un viaggio di un ragazzo che diventerà , grazie a quel viaggio, un uomo. “Sempre tornare” è il terzo ed ultimo libro di una trilogia autobiografica, preceduto da “Tutto chiede salvezza” e prima ancora dalla “Casa degli sguardi”.

Sempre alle 17,30 domenica 20 febbraio si parlerà del libro di Antonio Capitano “Cronache dal mondo dell’Arte 1” – Storie curiose di artisti e dintorni”. Gianni Andrei dialoga con l’autore e Marianna Sciabetta legge passi del libro. In questo primo volume lo scrittore parla di artisti del calibro di Piero della Francesca, Masaccio, Leonardo, Tiepolo, Botticelli, Caravaggio, Raffaello… ma anche di artisti meno noti. Antonio Capitano ci conduce nel mondo dell’Arte consentendoci di scoprire vicende dal sapore teatrale, un “dietro le quinte” di vite avventurose.

Prenotazione 338 9110301 – 349 6739322 Green pass rafforzato e mascherina FFp2

Share
Published by

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

7 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

34 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago