L’Amministrazione 5 Stelle-Pd continua a collezionare insuccessi. L’ultimo, in ordine di tempo, dopo un imbarazzante e dannoso immobilismo politico-amministrativo, è la conferma di non essere riusciti a bloccare l’iter che porterà all’entrata in funzione del TMB realizzato all’Inviolata. Ci risulta, infatti, che la Regione Lazio lo abbia approvato in via definitiva.
Un’altra preoccupante novità per la nostra bistrattata comunità, annunciata dalla stampa, arriva dalla richiesta presentata dal cementificio Buzzi Unicem per l’utilizzo del CSS (Combustibile solido secondario). Semplificando, con i rifiuti prodotti dalla Capitale si fornirà combustibile a basso costo per il cementificio.
E’ di tutta evidenza che si scarica sulla collettività l’assenza totale di una visione d’insieme della Città, derivante dall’incapacità di progettare un recupero del territorio anche in chiave di una maggiore tutela ambientale.
Piddini e grillini si caratterizzano sempre di più, unicamente e semplicemente, per il loro rincorrersi sui social con post, oggetto tra l’altro della pungente ironia di molti, nei quali rivendicano la riparazione di qualche buca, il rifacimento di qualche breve tratto di strada, la piantumazione di qualche alberello.
Il più grande comune della provincia romana, in pratica continua a essere la periferia della Capitale e un comodo serbatoio di voti a disposizione di referenti romani o, più modestamente, tiburtini. Il conto, ancora una volta, lo pagano i cittadini in termini di peggioramento della qualità della vita.
Nuovo Polo Civico Guidonia Montecelio Coordinamento Comunale
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…