L’accessibilità in Italia si fonda sulla Costituzione, ma la normativa che disciplina l’accessibilità e l’abbattimento delle barriere architettoniche è la Legge 13/89, che stabilisce i termini e le modalità in cui deve essere garantita l’accessibilità ai vari ambienti, con particolare attenzione ai luoghi pubblici.
La Legge13/89 concede ai cittadini contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche su immobili privati già esistenti ove risiedono portatori di menomazioni o limitazioni funzionali permanenti (di carattere motorio e dei non vedenti). Il comune di Tivoli informa che possono essere inoltrate le domande finalizzate alla concessione di un
contributo per il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche in edifici privati già esistenti, ove risiedano cittadini diversamente abili con menomazioni o limitazioni funzionali permanenti, ivi compresa la cecità, ovvero quelle relative alla deambulazione e’ alla mobilità.
Possono accedere al contributo anche coloro che abbiano a carico i soggetti predetti ed i condomini ove risiedono le suddette categorie di beneficiari.
Le domande, dovranno essere inoltrate entro il 1° marzo 2022a mano presso gli uffici URP del Comune di Tivoli siti in Piazza del Governo, 2
Via di Villa Adriana, 178/E – Villa Adriana
Piazza Don Minzoni, 9/A – Tivoli Terme
tramite raccomandata A/R entro il termine di scadenza indirizzata al Comune di Tivoli –
Piazza del Governo I.
La modulistica per la presentazione della domanda è reperibile sia presso gli uffici comunali e sul sito istituzionale del Comune di Tivoli www.comune.tivoli.rm.it.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…