Riceviamo e pubblichiamo
Dopo 5 anni di letargo Barbet e sodali vogliono mettere le telecamere prelevando i soldi dal fondo di riserva. Una beffa dopo l’incapacità manifesta a trovare fondi e aver negato la proposta dell’opposizione di devolvere i soldi dei gettoni di presenza per la sicurezza
A meno di tre mesi dalle elezioni il sindaco Barbet e la sua maggioranza grillopiddina spendono allegramente ben trentamila euro prelevandoli dal fondo di riserva, che consta di duecentomila euro e che servono in caso di calamità o interventi indifferibili. A denunciarlo è il capogruppo di Fratelli d’Italia Giovanna Ammaturo che conferma: “ Giustificazioni risibili di un abuso perché Barbet e i suoi compagni , M5S e PD, hanno solo dimostrato evidente incapacità ad amministrare e captare fondi. Preciso che sul conto corrente del Comune ci sono sempre stati da 15 ai 22 milioni di euro, oltre ci sono più di 61 milioni di euro da riscuotere. Barbet e sodali fanno presto a scaricare sugli “altri” le casse vuote ma dimenticano di riferire la verità: non hanno mai reclamato ai cittadini ed alle aziende i soldi dovuti dai tributi da 5 anni. Ora per non creare irritazioni elettorali urticanti prelevano dal fondo di riserva.
Basti solo pensare che le sanzioni stradali del 2020 elevate per oltre 1, 2 mln di euro i trasgressori hanno pagato solo centomila euro ed oggi questi amministratori poco accorti , diciamo così, riescono a scrivere nelle deliberazione testualmente:” Tali maggiori spese correnti non può farsi fronte con una corrispondente riduzione di altre voci ovvero con un aumento delle entrare” Niente di più banale ed inveritiero, per questo prima del comunicato ho scritto alla Procura della Corte dei Conti che faccia luce su tanto lassismo. Vorrei solo ricordare ai beffati cittadini di Guidonia Montecelio che 4 anni orsono presentammo una mozione per ridurre del 75% il gettone di presenza e riferirli al capitolato sicurezza e la maggioranza ben lieta e sorridente di aver bocciato questa opportunità indolore per i contribuenti. Oggi mi piacerebbe sapere se riderebbero davanti al selfie ed ai cittadini come allora. Lo sapremo nel prossimo consiglio comunale, chiesto dalla intera opposizione sulla sicurezza, da oltre trenta giorni e ancora non calendarizzato. Intanto oltre a svuotare il fondo di riserva è in corso una gara tra i consiglieri di maggioranza che continuano scaricare sui social le foto di ogni palata di catrame che stanno buttando sulle strade della Città dopo aver raccolto per quasi 5 anni moccolotti e apostasie da parte degli automobilisti e dei viandanti esasperati dalle buche. Uno sport del chi arriva prima sui social che non fa onore ad una classe politica veramente dedita ai cittadini ma che ben rivela il minimo denominatore in cui la seconda Città d’Italia non capoluogo di provincia è scesa da 5 anni. “
IL CAPOGRUPPO di FRATELLI D’ITALIA Giovanna Ammaturo
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…