Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva

Attivato dal TSMREE (Tutela Salute Mentale e Riabilitazione dell’Età Evolutiva) di Guidonia il Coping Power Scuola Program, progetto rivolto alle insegnanti delle scuole dell’infanzia del territorio afferente al distretto Sanitario G2 Rm 5.2.

Il Coping Power Scuola è un programma di prevenzione universale integrato nel percorso didattico per problemi di condotta, aggressività e più in generale per le problematiche di comportamento che si manifestano in modo vivido nell’ambiente scolastico e si esprimono soprattutto nella difficoltà di stare alle regole della classe e nel mettere in atto comportamenti che possono creare danni agli altri ma anche alla persona stessa.

Particolare attenzione alle scuole maggiormente periferiche del territorio con l’intento di rendere il servizio maggiormente fruibile ed in futuro estenderlo alle scuole del restante territorio.

L’attività sarà svolta con incontri in presenza e da remoto.

Obiettivi

Gli obiettivi principali che il Coping Power Scuola si pone sono:

  • Prevedere il raggiungimento dei traguardi di sviluppo;
  • Incrementare la capacità di organizzare efficacemente le attività ludico-didattiche;
  • Prevenire o ridurre eventuali problematiche legate al comportamento;
  • Permettere al minore di capire e accettare il punto di vista dell’altro;
  • Insegnare modalità adeguate per entrare a far parte del gruppo dei pari;
  • Favorire il potenziamento delle abilità sociali;
  • Sviluppare autostima, identità e competenze;
  • Utilizzare appropriate pratiche educative;
  • Modulare lo stress degli insegnanti;
  • Incrementare la capacità di individuare e trovare soluzione ai problemi, con adeguati stili di comunicazione.

Gli incontri

  • “Introduzione”, descrizione delle attività previste dal programma;
  • “Stabilire i traguardi”, costruzione del percorso attraverso materiale psicomotorio per il raggiungimento dei traguardi;
  • “Gestire le emozioni”, discriminare le emozioni e conoscere il corpo e i cambiamenti che lo caratterizzano quando si provano emozioni intense;
  • “Cambiare punto di vista e problem solving”, sperimentare strategie di problem solving;
  • “Qualità positive”, favorire nei bambini la cooperazione;
Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago