“Valentina”, autobiografia sul coraggio di essere se stessi

Si intitola “Valentina”, è un romanzo autobiografico che racconta il viaggio verso l’accettazione di sé da parte di una donna di 38 anni.

Lei è Valentina Oriofi, professione dipendente pubblico, nel 2019 eletta consigliere al Comune di Tivoli, oggi autrice di un racconto sul complesso tema della ricerca di sé dal punto di vista di una ragazza nata a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 in un paese di provincia.

Il libro  “Valentina” è già disponibile su Amazon QUI.
Martedì primo marzo alle ore 18,30 l’autrice presenterà il romanzo presso “Boschi Tivoli” in Piazza Palatina 14 a Tivoli.

Protagonista dell’opera è appunto Valentina (Tivoli, 1983), consigliera comunale, da sempre legatissima ai suoi luoghi nativi, che ha odiato e amato, da cui voleva scappare e a cui torna con passo sicuro, con fiducia, con un romanzo incredibile narrato nel suo unico e inconfondibile stile.

Più che un libro, un diario segreto, che parla di noi e delle nostre strade “culla di pietra dura”, del nostro rapporto con le origini, la famiglia, gli amici e gli amori di sempre e poi di sogni, in quel temerario equilibrio (o dis-equilibrio) tra radici e ali.

Valentina Oriofi presenta il suo Romanzo autobiografico “Valentina”
Nella postfazione del libro Valentina Oriofi scrive:

Tra le pagine c’è un dolore che ha trovato la forza di essere narrato, ripercorso e rinato in un messaggio potente lungo il faticoso cammino del “divenire” ciò che si vuole essere, scegliendo la propria strada e ridisegnando orizzonti oltre le aspettative, oltre i giudizi, oltre gli scacchi, oltre la mappa. Un inno alla libertà, per scardinare la gabbia. Un inno all’amore, per affrancarlo dai vincoli. Un inno alla vita, per chi – come la giovane autrice – sente di avere il maremoto dentro”.

Il dolore narrato è quello delle ferite della diversità e della prigionia nella paura del giudizio personale, prima ancora che di quello sociale.

L’amore è quello per se stessa, conquistato con le unghie, nel tempo, un amore in grado di superare qualsiasi pregiudizio.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago