A Palestrina  Programmi di Screening Oncologici con l’ambulatorio mobile

Dal 28 febbraio al 4 marzo 2022, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00, presso Piazzale Italia a Palestrina  farà tappa l’ambulatorio mobile attrezzato dove effettuare la mammografia, fare direttamente sul posto il Pap test e l’Hpv test e ricevere la provetta per la ricerca del sangue occulto nelle feci.

L’obiettivo è evidenziare la presenza di tumori anche piccolissimi, non altrimenti individuabili, di consentire interventi tempestivi e, in molti casi, salvare la vita.

 

A CHI È RIVOLTO Alle persone residenti/domiciliate nel territorio della ASL Roma 5.

CHI PUÒ ACCEDERE Tutte le persone che hanno ricevuto la lettera di invito.

COSA FARE PER ADERIRE Se è residente/domiciliato nel territorio della ASL Roma 5 ed ha ricevuto la lettera di invito conferma la sua prenotazione al numero verde 800 894 549

A CHI SONO RIVOLTI I TRE PROGRAMMI DI SCREENING

La ASL ROMA 5 eroga da molti anni i programmi di screening oncologici della Regione Lazio per la prevenzione del:

  • Tumore della mammella, rivolto a donne dai 50 ai 74 anni, che prevede lo svolgimento di una mammografia ogni 2 anni.
  • Tumore colon retto, rivolto a uomini e donne dai 50 ai 74 anni, che prevede la ricerca del sangue occulto nelle feci ogni 2 anni.
  • Tumore della cervice uterina, rivolto a donne dai 25 ai 64 anni, che prevede di svolgere il Pap test dai 25 ai 29 anni e l’Hpv test dai 30 ai 64 anni.

La ASL ROMA 5 eroga questo livello essenziale di assistenza su tutto il territorio attraverso centri di screening e di approfondimento diagnostico, garantendo la gratuità totale di tutte le prestazioni svolte, dalla prima all’ultima. Una lettera di invito alla popolazione che rientra in queste fasce di età, spedita direttamente dalla ASL ROMA 5, consente di ricordare di effettuare questi 3 programmi di screening fornendo già un appuntamento prefissato.

I test offerti (mammografia, ricerca del sangue occulto nelle feci, Pap test e Hpv test) sono comprovatamente specifici, sensibili ed efficaci per la diagnosi precoce di questi tumori.

Il personale sanitario che svolge le prestazioni è stato selezionato e formato specialisticamente sulla base delle linee guida europee e tutte le procedure sono sottoposte a controlli di qualità.

PER INFO E PRENOTAZIONI NUMERO VERDE ASL ROMA 5800 894 549;

email screening.oncologici@aslroma5.it

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

7 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

9 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

10 ore ago