Guidonia, due divieti di avvicinamento per maltrattamenti in famiglia

Il 16 febbraio scorso, i poliziotti del Settore specializzato nella Violenza di Genere e Minori del Commissariato di Tivoli, coordinati dal pool “Gruppo uno” della Procura tiburtina, hanno notificato a un cittadino romeno di 48 anni, pluripregiudicato e residente a Guidonia Montecelio la misura cautelare dell’allontanamento dalla casa familiare con prescrizione aggiuntiva del divieto di avvicinamento alle sue vittime. Tale provvedimento, richiesto dalla Procura della Repubblica di Tivoli, si è reso necessario poiché l’uomo è gravemente indiziato del delitto di maltrattamenti nei confronti della moglie e dei loro tre figli minori. Negli anni di convivenza l’uomo aveva instaurato in casa un sistema di vita familiare doloroso e avvilente, caratterizzato dall’abuso di alcool e dai violenti maltrattamenti nei confronti dei suoi familiari. Per tale ragione già nei mesi precedenti era stato tratto in arresto in fragranza di reato dagli uomini del Commissariato Tiburtino, ma successivamente il Tribunale aveva revocato l’efficacia del provvedimento per decorso del tempo e in assenza di trasgressioni alla misura cautelare da parte dell’indagato. A seguito di ricorso presentato dalla Procura di Tivoli al Tribunale per il Riesame la citata misura restrittiva è stata ripristinata con provvedimento divenuto poi esecutivo in data 15 febbraio 2022.

Caso analogo si è concluso nella giornata del 22 febbraio, quando gli stessi poliziotti del Commissariato di Tivoli, coordinati dal pool “Gruppo uno” della Procura tiburtina, hanno notificato l’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di Tivoli della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalle parti offese, nei confronti di un cittadino italiano, F.C. di anni 47, anch’esso responsabile del delitto di maltrattamenti nei confronti della sua ex convivente e dalla loro figlia minore di anni 16. L’uomo dovrà mantenersi ad una distanza di almeno un chilometro dalle vittime, che sarà monitorata grazie all’applicazione del dispositivo elettronico di vigilanza, il cd. braccialetto elettronico.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago