Guidonia: le iniziative per l’8 marzo

Un pomeriggio dedicato interamente alle donne sarà quello che si terrà in occasione dell’8 Marzo: Giornata Internazionale della Donna. Si inizia alle 18 al Teatro Imperiale con lo spettacolo “Grasso è bello” di Dario Fo e Franca Rame con la regia di Anna Greggi. Lo spettacolo avrà un costo di 10 euro che andrà a sostegno delle donne in difficoltà sul territorio di Guidonia Montecelio.

A seguire sempre al Teatro Imperiale ci sarà il dibattito “Il Sal8 delle Donne” che vedrà la partecipazione di Eleonora Mattia, Presidente della Commissione Regionale Pari Opportunità, della dottoressa Stefania Salvati, Direttore del Distretto Sanitario Asl Roma 5, delle operatrici del Centro Antiviolenza Gea e di numerose donne protagoniste della sanità, della cultura e della società civile di Guidonia Montecelio. L’evento verrà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina del Comune di Guidonia Montecelio e prevede la presenza di un interprete Lis.

“Mentre per il 25 Novembre abbiamo incentrato il dibattito sulle donne vittime di violenza, per l’8 Marzo abbiamo pensato ad una giornata che mettesse in evidenza le tantissime donne che, nella nostra Guidonia Montecelio, si sono distinte nel loro campo di appartenenza- spiega l’Assessore alle Pari Opportunità Rosaria Morroi- si parlerà anche di nuove opportunità messe in campo dalla Regione Lazio e dal Comune di Guidonia Montecelio per aiutare le donne nei diversi campi del loro agire. Per questo quindi abbiamo dato vita al “Sal8 delle donne”, pensato come un luogo di ritrovo che non coinvolga soltanto le donne protagoniste del dibattito, ma idealmente tutte le donne di Guidonia Montecelio”.

“Sempre per questa giornata abbiamo concluso il contest lanciato alle scuole del territorio- prosegue Morroi- che in questi mesi hanno prodotto alcuni elaborati dedicati a donne meno conosciute ma meritevoli di attenzione. Conclusi gli accertamenti burocratici, verrà intitolata a breve una via della nostra Città alla donna protagonista dell’elaborato vincitore”.

“L’attenzione alla questione di genere non può e non deve esaurirsi soltanto nelle giornate delle ricorrenze previste sul calendario. Per questo, quindi, l’attenzione dell’Amministrazione Comunale verso questi temi è sempre alta e presente ed è necessario essere sempre proattivi in questo senso”- conclude il Sindaco Michel Barbet.

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

40 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

3 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago