Dal 10 marzo riprendono le visite ai pazienti nei reparti non Covid

Dal 10 marzo, potranno riprendere in tutti gli ospedali d’Italia le visite ai pazienti nei reparti non Covid: almeno 45 minuti per chiunque abbia fatto la terza dose o possa esibire il green pass rafforzato più il tampone negativo. E mentre si ragiona sul ritorno negli stadi a capienza massima dal 31 marzo, sempre da domani si potrà tornare a consumare cibo e bevande in cinema e teatri e durante i concerti.

Le misure anti Covid verranno dunque alleggerite nonostante i dati della giornata di ieri, che hanno segnato un aumento dei contagi del 29% rispetto allo stesso giorno della settimana scorsa: 60.000 nuovi contagi che portano il tasso di positività all’11.3% e l’indice Rt ad avvicinarsi nuovamente a 1. Al significativo aumento dei contagi, però, non corrispondono dati altrettanto allarmanti in fatto di ricoveri e terapie intensive: rispetto alla settimana scorsa, c’è stato un calo de 16.4% dei ricoveri in terapia intensiva e del 16.1% dei ricoverati con sintomi. Merito, forse, anche della minore gravità dei sintomi di Omicron, la variante che in Italia ha ormai completamente soppiantato la Delta.

Ma è proprio dalla variante Omicron che potrebbe arrivare qualche sorpresa: secondo uno studio dell’istituto Ceinge- Microbiologie avanzate, le sottovarianti di Omicron sarebbero tre. Dunque, oltre alla BA.1 che si sta contraendo, ci sono la BA.1.1 presente nel 36% dei casi, la BA.2 nel 5% e una nuova terza sottovariante coinvolgerebbe ancora un numero molto limitato di contagi.

Intanto si assiste ad una contraddizione: da un lato sta rimontando l’allerta sui contagi, complice l’ondata di freddo che sta investendo tutta la Penisola e costringendo al chiuso tutti gli italiani. Dall’altro si assiste ad un allentamento delle misure di sicurezza a livello internazionale, dal momento che l’attenzione è focalizzata soprattutto sulla guerra in Ucraina. In Austria, ad esempio, già dallo scorso 19 febbraio non è più richiesto il Super green pass in ristoranti e palestre e ora si sospende anche l’obbligo vaccinale; nel Regno Unito sono state ormai eliminate tutte le misure preventive; negli Stati Uniti non vale più l’obbligo di mascherina al chiuso.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

3 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

12 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago