Asa Tivoli lancia una raccolta fondi tra i dipendenti in favore della popolazione ucraina

Asa Tivoli, insieme ai dipendenti e tutte le sigle sindacali (FP-CGIL, FITCISL, UILTRASPORTI e FIADEL), accolgono l’appello della comunità internazionale ad effettuare donazioni per aiutare la popolazione ucraina vittima, da circa 2 settimane, di un conflitto che sta portando ad una drammatica crisi umanitaria. Secondo l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) sono circa 2 milioni i civili fuggiti dall’Ucraina verso i paesi confinanti, di cui una grande maggioranza di donne, bambini ed anziani.
L’azienda municipalizzata del Comune di Tivoli, che opera nell’ambito della sostenibilità ambientale, dedicando grande attenzione al benessere del pianeta e ai bisogni attuali e futuri dei suoi abitanti, in accordo con le OO.SS., ha lanciato una raccolta fondi interna, su base volontaria, tra i dipendenti: ognuno può devolvere un minimo del costo di un’ora del proprio lavoro, o un importo superiore, a sua scelta. Asa Tivoli Spa si impegna inoltre, come azienda, ad aggiungere alla sottoscrizione dei propri lavoratori una donazione pari alla cifra raccolta tra i dipendenti. L’intero ricavato sarà devoluto all’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati.
“L’azienda risponde in modo coeso con i lavoratori e le organizzazioni sindacali, all’appello accorato della comunità internazionale dando il suo contributo”, dichiara l’ing. Francesco Girardi, Amministratore Unico di Asa. “Non possiamo e non vogliamo voltarci dall’altra parte. Il nostro è un piccolo gesto di solidarietà rivolto ai cittadini ucraini in fuga, in un momento in cui, in questo conflitto, sta venendo meno il senso di umanità”.
Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

37 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago