Riceviamo e pubblichiamo
POLIS Tivoli ha da sempre operato per costruire una Piattaforma Politica alternativa all’attuale situazione di estrema mediocrità che segna la vita politica tiburtina.
Intendiamo cioè promuovere una proposta amministrativa e politica basata su programmi inclusivi, densi di contenuti e di proposte concrete.
In questo contesto ci siamo sempre sforzati di proporre obiettivi chiari e raggiungibili, soprattutto alimentati dal consenso della Società Civile.
Abbiamo a suo tempo elaborato un Progetto di Riqualificazione e Sviluppo del Territorio Tiburtino proprio partendo dal rapporto con i Cittadini, le Associazioni e i Comitati che sul territorio sono attivi.
La Piattaforma politica che vogliamo costruire nasce da questo rapporto e trova in esso la linfa vitale.
Inoltre, la prospettiva su cui lavoriamo è di tipo generazionale per dare a Tivoli una Classe Dirigente giovane, competente, capace di lavorare in uno scenario di medio-lungo periodo.
POLIS Tivoli non rincorre sommatorie avulse di liste o partiti, ma privilegia il fronte ampio del rapporto con i Cittadini in una prospettiva di progresso economico, sociale, culturale della Città, al fine di rafforzarne anche le fondamenta democratiche ed i percorsi di riferimento.
POLIS Tivoli rifiuta operazioni di corto respiro basate sulla semplice relazione di potere così come è stato proposto da Partiti Politici locali che, nei fatti, dimostrano di non aver ancora capito le ragioni delle proprie certificate sconfitte.
POLIS Tivoli non intende confrontarsi con i Gruppi Dirigenti di quei partiti che, offendendo la dignità di proposte diverse, hanno già proposto alleanze prive di contenuti, basate soltanto su criteri nominalistici già definiti nelle segrete stanze e finalizzate esclusivamente a ripetere logori, obsoleti e irricevibili schemi politici che hanno come unico obiettivo la gestione del potere per alimentare le aspettative di ben determinati gruppi o cordate.
Le uniche giustificazioni ascoltate a supporto di tali irricevibili proposte sono riconducibili allo slogan misero e demagogico così riassumibile: “Noi non vogliamo continuare a perdere “, dimenticando il fatto che è proprio in questo modo che si perde, come la storia dell’ultimo decennio dimostra.
Non esiste una diaspora nel “Centro Sinistra”, c’è all’opposto la maturazione di sensibilità diverse che si scontrano con quanti ritengono sia possibile e necessario riproporre ancora i vecchi schemi e le vecchie aspettative del tutto autoreferenziali.
POLIS Tivoli si ritrova in queste sensibilità diverse e MAI si siederà allo stesso tavolo di coloro che non hanno ancora compreso che è necessario rinnovare la politica, i suoi processi interni ed esterni, i gruppi dirigenti, i contenuti, il rapporto con la Società Civile.
Non crediamo alle sommatorie né alle misere strategie di chi punta ad allargare coalizioni scevre di contenuti “fin dove è necessario”, senza definire identità, regole condivise, processi organizzativi e pari dignità.
Non crediamo a chi sceglie il Candidato Sindaco prima ancora dei programmi e delle strategie di alleanza e fa discendere queste ultime esclusivamente dalla indicazione preventiva proprio di Candidati Sindaci nemmeno proponibili per storia personale, competenza e capacità politico-amministrativa.
POLIS Tivoli sta lavorando, insieme ad altre Forze, Associazioni e Movimenti tiburtini, ad una Piattaforma innovativa che sappia innestare nel dibattito cittadino Visione, Passione, Spirito di Servizio, Cura del Benessere e del Bene Comune, che sappia creare Valore per tutti, che sia in grado di presentare alla Città il cambiamento generazionale necessario a garantire alla stessa Sviluppo Economico, Sociale e Culturale, che sia altresì capace di sviluppare e presentare un ampio ed articolato programma tramato di contenuti definiti con gli unici portatori di interesse a cui riconosciamo dignità: I CITTADINI E LE CITTADINE.
info@polistivoli.com
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…