Categories: Tivoliz-home-center

Progetto di Rigenerazione Urbana per Campolimpido

Nella zona sono previsti interventi di manutenzione straordinaria come, ad esempio, opere edili (recinzioni, cancelli, muretti, pavimentazioni in gomma, manutenzione straordinaria manufatti esistenti); smaltimento di vecchi giochi, materiale di risulta, verde e materiali naturali; interventi sugli impianti sia di natura illuminotecnica che idraulica; manutenzione e sostituzione dell’arredo urbano (sedute, cestini, giochi, portabici, segnaletica verticale, fioriere, etc…); interventi sul verde pubblico sia come potatura che come piantumazione di nuove essenze arboree che realizzazione di aiuole.
Per migliorare la sicurezza della viabilità, dei pedoni e cittadini residenti è in programma l’adeguamento dell’impianto di pubblica illuminazione in nove tratti stradali, per una lunghezza complessiva di 2.412 m e n. 126 pali. Le vie interessate sono le seguenti: l’intera via Favale, strada Casal Fraschetti, via Luigi Marcotulli, strada Giovanni Andrea Croce, via San Carlo Borromeo, via di Campolimpido, via dei Cedri, viale del Melograno, via Angelo Leonini. L’intervento sull’illuminazione consente il risparmio energetico, grazie all’impiego di tecnologia LED.
In programma anche la realizzazione di un campo da calcio polivalente, un parcheggio pubblico a raso e l’installazione di un servizio igienico autopulente e automatizzato in via Guerrino Libertucci, nelle aree adiacenti alla scuola “Fabrizio De Andrè”. Il campo, le cui dimensioni saranno 15 x 28, con manto in erba sintetica, recintato con rete metallica plastificata, sarà illuminato con illuminazione a LED e attrezzato con porte e panchine. Sarà destinato alla pratica di più discipline sportive, sia per la fruizione da parte della popolazione scolastica sia dell’intera comunità di Campolimpido nella fascia oraria extrascolastica. L’area intorno al campo da gioco sarà interessata dalla messa a dimora di alberature per creare sistemi di ombreggiamento. L’area di sosta del parcheggio, costituita da 22 posti auto, sarà pavimentata con masselli autobloccanti in calcestruzzo forato e piantumato per una superficie drenante. Oltre ai 22 posti auto saranno previsti due parcheggi per persone diversamente abili, posti nelle immediate vicinanze dell’accesso di progetto, pavimentati con conglomerato bituminoso, per garantire una migliore fruizione ai portatori di handicap; il parcheggio sarà illuminato con lampade a LED installate su pali in acciaio. In prossimità del parcheggio esistente, oggi adibito anche per il mercato settimanale di quartiere, verrà installato un servizio igienico autopulente automatizzato utilizzabile indistintamente da parte di donne, uomini e persone con disabilità.
«Con il progetto del parcheggio e punto di aggregazione di via S. Carlo Borromeo, finanziato con il bilancio Comunale e in fase di atto notarile per l’acquisizione al patrimonio, e con i quattro progetti finanziati con il bando di rigenerazione urbana, per Campolimpido – Favale, si effettueranno interventi importanti di opere pubbliche che interesseranno tutto il comprensorio», afferma il consigliere comunale Angelo Marinelli, incaricato dal sindaco al quartiere di Campolimpido. «Posso, per il momento, dire che dopo oltre 30 anni finalmente si realizzeranno le prime importanti opere pubbliche, alla guida del secondo mandato dell’Amministrazione Giuseppe Proietti. Con la riqualificazione di due giardini pubblici, la realizzazione di un campo polivalente, con annesso parcheggio e servizi igienici all’interno della scuola media Fabrizio De Andrè, la riqualificazione e nuovi punti luce, tra cui tutta via di Favale, si migliorerà la vita quotidiana dei cittadini di questo quartiere».
«Il progetto di Rigenerazione Urbana per Campolimpido, redatto anche grazie alla collaborazione fattiva del Consigliere Marinelli, segnerà un momento fondamentale per quel territorio, perché consentirà di risolvere una annosa problematica relativa alla mancanza di pubblica illuminazione su strada Favale e altre vie», sostiene Laura Di Giuseppe, assessore ai Lavori Pubblici e Vicesindaco. «Abbiamo cercato inoltre di non dimenticare le aree verdi, la cui funzione sociale nella vita del quartiere riteniamo fondamentale e ci siamo concentrati su una zona che ritengo rappresenterà uno dei fulcri della vita del quartiere, ossia quella di Via Libertucci. Lì si trova il plesso scolastico della Fabrizio De Andrè, che oggi ospita la scuola media inferiore, ma che in futuro accoglierà tutte le classi di Campolimpido; la piazza è sede del mercato rionale e avrà il suo bagno pubblico; nell’adiacenza della scuola ci sarà un campo polivalente che potrà essere a uso della scuola, ma anche della cittadinanza al di fuori dell’orario scolastico; a breve avvieremo la progettazione per la viabilità che unirà via Libertucci con Via Francesco D’Assisi, cosa che riconnetterà l’abitato di Casal Bellini al resto di Campolimpido. Stiamo mettendo in campo tantissime azioni che a breve ci permetteranno di dare un nuovo volto a questa porzione del territorio».
Share
Published by

Recent Posts

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

29 minuti ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

1 ora ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

1 ora ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago