Sindacati: un confronto con i comuni del territorio per le problematiche degli anziani

Il 16 marzo alle ore 15 si è svolta la riunione tra SPI CGIL Roma EVA, FNP CISL di Roma Capitale e Rieti e UIL Pensionati Lazio con i responsabili territoriali della provincia di Roma, quadrante est area metropolitana (Monterotondo, Guidonia, Tivoli, Subiaco-Olevano Romano per definire un percorso unitario e attivare un proficuo confronto con i Comuni del territorio. 

La riunione si è conclusa con l’accordo di tutti sulla necessità di: 

a) richiedere incontri ai Sindaci dei comuni più importanti per esaminare le problematiche degli anziani e delle anziane; 

b) richiedere la costituzione di un tavolo di confronto permanente per sui seguenti temi: 

– non autosufficienza, assistenza domiciliare, povertà e solitudine, residenzialità e semiresidenzialità, case di riposo, cohousing, sicurezza, invecchiamento attivo, Centri sociali anziani e trasformazione in Associazione di promozione sociale, eliminazione di barriere architettoniche; 

– c) definire politiche ad hoc con risorse adeguate alle esigenze dei casi con maggiori fragilità. 

Nel corso della riunione è stata esaminata la situazione degli anziani e delle anziane della provincia, – compresi quelli delle aree interne e dei piccoli comuni – ed è emerso che tale popolazione rappresenta mediamente il 40 per cento dei residenti. E’ preoccupante l’aumento delle povertà e della insufficienza di servizi sociali e sanitari, ulteriormente aggravata dagli effetti della pandemia e dell’inflazione. 

Per questo, le categorie dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil pensionati rafforzeranno l’iniziativa per chiedere, insieme alle Confederazioni di CGIL CISL e UIL, la riduzione e rimodulazione della tassazione locale, sull’esempio dell’accordo con la Regione Lazio sull’addizionale IRPEF, l’assunzione di personale per sopperire alla mancanza di quest’ultimo nei servizi sociali e sanitari, nonché lo sviluppo della medicina territoriale, dell’integrazione socio sanitaria, il pieno utilizzo delle risorse disponibili e quelle derivanti dai Fondi Europei. 

Share
Published by

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

43 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

5 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago