“Per cominciare la nostra campagna elettorale – spiega Lombardo – abbiamo scelto volutamente uno dei luoghi simbolo della nostra Città. Un luogo che era il centro culturale di Guidonia Montecelio e che in questi cinque anni si è spento. Siamo consapevoli di quanto sia delicato questo momento per il Mondo, per l’Italia e per la nostra Guidonia Montecelio che deve pagare dazio, oltre alla crisi internazionale dovuta al Covid ed alla guerra, anche per i danni subiti in questi cinque anni. Oggi, proprio in virtù di questo, siamo chiamati ad una grande sfida e sono convinto che per ottenere cose mai avute si debba avere il coraggio di realizzare qualcosa di mai realizzato. Domenica saremo in Pinetina e con noi ci saranno tanti guidoniani che, stufi della situazione attuale, hanno scelto di impegnarsi per il bene comune. Siamo pronti ad accogliere altre cittadine ed altri cittadini che vogliono dare il proprio contributo”.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…