Ospedale Subiaco: il sindaco contro la delibera Asl Rm 5 sugli interventi solo in orario diurno

La battaglia per l’ospedale di Subiaco continua: il Sindaco Petrini si scaglia contro la delibera n.580 della Direzione Generale della ASL RM 5

È una battaglia senza fine quella che vede contrapposti, da un lato, i difensori del nosocomio Angelucci, con a capo il Sindaco della Città di Subiaco, Domenico Petrini, e la Direzione Generale della ASL RM5.

Ad accendere il dibattito l’adozione della delibera n.580 del 24 marzo scorso da parte della stessa Direzione Generale attraverso la quale, viene consentito al nosocomio di effettuare interventi chirurgici esclusivamente in orario diurno, escludendo così interventi di Day-Surgery e Week-Surgery.

Una scelta imposta e non condivisa con i Sindaci del territorio che ha spinto Petrini a convocare con urgenza la Commissione Sanità della Regione Lazio, il Direttore Generale Santonocito, il Direttore Sanitario dell’ospedale sublacense ma anche in Sindaci del Distretto del nosocomio.

Ma non solo: Petrini ha anche scritto formalmente al Direttore Generale Giorgio Giulio Santonocito e chiesto l’immediata convocazione del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL RM5,  “al fine di comprendere lo schizofrenico atteggiamento della Direzione Generale legato al nostro ospedale”, si legge in una nota.

La direzione è quindi chiara: da un lato la ASL RM5 continua con le decisioni calate dall’alto, imponendo il proprio punto di vista senza neanche informare i Sindaci, dall’altro invece c’è chi, come il Sindaco della Città di Subiaco, Domenico Petrini, ripudia con determinazione questa linea d’azione, come da lui stesso affermato:

“Il Comune di Subiaco pretende chiarezza sulle intenzioni da parte di chi amministra in totale solitudine la sanità per il nostro territorio”.

 Una linea che egli stesso sta portando avanti sin dai primi giorni del suo insediamento, con la duplice revisione dell’atto aziendale e le 2 missive indirizzate, nei giorni scorsi, ai massimi vertici regionali ed ASL, con la promessa che se le istanze non vedranno compimento, si procederà con una denuncia agli organi competenti della grave situazione di carenza che ogni giorno potrebbe arrecare danni alla salute dei cittadini.

Insomma, quel che è certo è che la battaglia per l’Angelucci vedrà il Sindaco Petrini e tutta l’Amministrazione in prima linea fin quando le istituzioni non adotteranno un atteggiamento diverso.

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago