Il prossimo appuntamento è di quelli davvero significativi sia per il luogo sia per i contenuti .Come afferma Antonio Capitano, nella sua pagina Facebook, il 1 aprile alle ore 17:00 “il volume sarà ospitato in un contesto che collega il passato al “moderno” pensando a Umberto Eco che proprio qui ha raccolto le sue idee per “Il Nome della Rosa”. Parleremo anzitutto e soprattutto di San Francesco e mi piace iniziare la promozione di questo evento in questo periodo benedettino poeticamente europeo e sotto gli auspici del Centro per il Libro e la Lettura. Questo piccolo volumetto sorprende anche l’autore emozionato e grato!”.Biblioteca statale del Monumento nazionale – Abbazia di Santa Scolastica, ingresso da Piazzale Santa Scolastica, 1 Subiaco (RM) Sala San Gregorio.
Prenotazione obbligatoria a: bmn-sns.comunicazione@beniculturali.it . Per l’accesso sarà necessario esibire il green pass e indossare la mascherina FFP2
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…